Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 175
  1. #121
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non mi trovi per niente d'accordo con questa tua analisi,perdona la franchezza.
    Secondo me la differenza tra la matrice di un anticiclone non c'entra affatto nel determinare quanto esso comprima la massa d'aria: tale dato è infatti determinato soltanto dall'altezza dei geopotenziali e dalla situazione in cui ci si trova!
    Se io mi trovo un massimo di 588 dam in quota sulla crapa e 1020 o giù di li al suolo, sia che questo venga dall'Africa che dalle Azzorre sia che venga dal Nanga Parbat non importa: dovunque quest'anticiclone venga l'effetto sarà uguale!!
    E l'aria sarà molto compressa in ciascuno dei casi
    Invece c'entra: immagina un getto subtropicale a 60 m/s che si infila nell'alta pressione quale compressione possa esercitare (frequente nel blocco a omega con alta risalente dal nord Africa dunque identificabile come nord-africana). E calcola che in più ti comprime una massa d'aria già calda in partenza, la quale si accompagna infatti a una notevole avvezione di spessore. Da qui la classica "heat wave" le cui caratteristiche fisiche sono per convenzione: almeno 5880 mgp a 500hPa, 25°C a 850hPa, 1020hPa al livello del mare dove viene inibita anche la lieve tendenza depressionaria continentale estiva.

    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  2. #122
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Invece c'entra: immagina un getto subtropicale a 60 m/s che si infila nell'alta pressione quale compressione possa esercitare (frequente nel blocco a omega con alta risalente dal nord Africa dunque identificabile come nord-africana). E calcola che in più ti comprime una massa d'aria già calda in partenza, la quale si accompagna infatti a una notevole avvezione di spessore. Da qui la classica "heat wave" le cui caratteristiche fisiche sono per convenzione: almeno 5880 mgp a 500hPa, 25°C a 850hPa, 1020hPa al livello del mare dove viene inibita anche la lieve tendenza depressionaria continentale estiva.

    Quoto.
    Le differenze fra subsidenze le ho testate tutte personalmente qui sulle Alpi quest'estate: dall'Omega Block con l'anticiclone subtropicale africano alla distensione orientale dell'anticiclone delle Azzorre.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Per la gioia di molti:
    Il peggioramento annunciato dalle previsioni meteo Italia per il weekend avrà la capacità di far letteralmente crollare le temperature da Nord a Sud. Al Nord le colonnine di mercurio, rispetto ai massimi odierni, perderanno dai 5-6°C; al Centro, rispetto ai picchi attesi nella giornata di venerdì, i valori diurni caleranno di 6-8°C; al Sud, infine, atteso un ridimensionamento termico rispetto ai valori di venerdì-sabato tra i 7 e i 9°C! Il meteo weekend, quindi, non annuncia semplicemente un forte calo termico, ma un vero e proprio cambio di stagione! Basti pensare che in alcune località passermo da punte massime di 37-39°C (medio-basso adriatico, regioni ioniche e Sicilia) a valori compresi tra i 27 e i 29°C! Un crollo di 10°C gradi in poco più di ventiquattrore. Non escludiamo che in regioni come Marche, Molise e Abruzzo la passata temporalesca attesa tra la tarda serata di sabato e l'alba di Domenica possa produrre cali anche di 11-12°C! Preparatevi, dunque, perchè l'autunnno termico giungerà rapido e felino, infischiandosene dei poveri vacanzieri tardivi.
    Dal sito www.3bmeteo.com
    1282815587-fresco1.gif
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #124
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Grazie Knop per avermi ricordato,ma volevo porgere una domanda in generale,ma secondo voi l'estate 2010 a parte i 15-20 giorni di Luglio,si puo'chiamare ESTATE???? Diciamo che ormai e'finita,e possiamo dire che questo che stiamo vivendo e'un autunno"Caldo",visto le frizzanti T mattutine,la variabilita'del tempo,ed i temporali che entrano con una facilita'estrema da W.Poi non dite che mi esprimo cosi'perche'sono caldofilo ed amo il caldo,detestando il freddo,ma effettivamente stiamo un po'fuori coi tempi e con le T,con i fattori geopotenziali ecc.
    Salutimeteo
    Lo vogliamo chamare autunno?Qui urge una ripassata delle medie CLINO...ma non quelle di Tripoli,quelle italiane.

  5. #125
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lo vogliamo chamare autunno?Qui urge una ripassata delle medie CLINO...ma non quelle di Tripoli,quelle italiane.
    Se per clino si intende il solito 61-90, lo considero obsoleto e da aggiornare... ritengo
    non sia più una media che esprime le realtà climatiche per come sono da almeno 15 anni...

    per quel che riguarda questa estate, almeno da noi (Lazio) penso che un caldofilo di
    quelli incalliti possa trovare veramente da amareggiarsi : sia perchè sono folli e
    hanno una fisiologia diversa dal comune essere umano (che SOFFRE quando fa
    troppo caldo, e non potrebbe essere altrimenti!) .... sia perchè è stata
    un'estate "curiosa"... : il caldo , sebbene umido e fastidioso , non ha presentato
    picchi termici eccezionali, assolutamente...

    il caldofilo non è contento se fanno i 31 afosetti, lui va in orgasmo se comincia
    a fare 38°...40°.... questi valori praticamente non si sono visti mai quest'anno...

    ...ci sono stati 2-3 GROSSI picchi di "heat index", quello SI...

    e poi, ci sono state diverse interruzioni e parentesi "fresche" , anche NOTEVOLI...
    a Fine Luglio c'è stata una quasi-botta fredda, inusualissima, e in casa sono
    sceso al minimo storico mensile interno dopo il massimo storico di pochi giorni prima
    (22,9° contro 33,8°... notte da lenzuolo e copertina dopo che pochi giorni
    prima scottavano le piastrelle del muro del cesso... )

    Ad Agosto il caldo è stato frammentato e discontinuo, seppur presente.

    Insomma... il caldofilo non è contento di un'estate del genere... è un'estate MEDIOCRE, per lui...

    poi può anche essere in linea con le medie 61-90, ma non importa.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #126
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Secondo me il mese del caldofilo laziale per eccellenza è stato l'Agosto 2007

    Amarcord 26 Agosto 2007


  7. #127
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Secondo me il mese del caldofilo laziale per eccellenza è stato l'Agosto 2007
    No, scaldata feroce ma episodica e temporanea... per i caldofili ci vogliono delle
    follie come il Luglio 1983 o l'estate 2003... il 2007 è più una sorta di loro "trofeo da
    mostra", un "fenomeno da baraccone" creato da una sinottica rarissima e bizzarra...

    ma le ondate di caldo serie durano 10 giorni o PEGGIO, mentre nel 2007 l'abominio
    s'è smontato in mi pare 2 giorni e mezzo, di cui solo uno ha fatto quella follia
    ...27° alle 7 di mattina.... 39°-42° (a seconda del quartiere) per tutto il pomeriggio...
    35° alle NOVE di SERA (come potrei dimenticarlo?)

    ... 2 giorni dopo era tutto alle spalle... e una settimana dopo era autunno iniziato...

    Ricordo una quindicina di giorni dopo il fattaccio... proprio qui commentavamo,
    dalle nostre fresche case a 24°... "sembra impossibile che 2 settimane fa... " ecc...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #128
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    No, scaldata feroce ma episodica e temporanea... per i caldofili ci vogliono delle
    follie come il Luglio 1983 o l'estate 2003... il 2007 è più una sorta di loro "trofeo da
    mostra", un "fenomeno da baraccone" creato da una sinottica rarissima e bizzarra...

    ma le ondate di caldo serie durano 10 giorni o PEGGIO, mentre nel 2007 l'abominio
    s'è smontato in mi pare 2 giorni e mezzo, di cui solo uno ha fatto quella follia
    ...27° alle 7 di mattina.... 39°-42° (a seconda del quartiere) per tutto il pomeriggio...
    35° alle NOVE di SERA (come potrei dimenticarlo?)

    ... 2 giorni dopo era tutto alle spalle... e una settimana dopo era autunno iniziato...

    Ricordo una quindicina di giorni dopo il fattaccio... proprio qui commentavamo,
    dalle nostre fresche case a 24°... "sembra impossibile che 2 settimane fa... " ecc...

    C.
    Stai preparando lo schampagne da stappare il 31 Agosto appena casa si sarà raffreddata sotto una certa soglia, magari sotto un cielo grigio e folate di vento fresco

  9. #129
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Wink Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    No, scaldata feroce ma episodica e temporanea... per i caldofili ci vogliono delle
    follie come il Luglio 1983 o l'estate 2003... il 2007 è più una sorta di loro "trofeo da
    mostra", un "fenomeno da baraccone" creato da una sinottica rarissima e bizzarra...

    ma le ondate di caldo serie durano 10 giorni o PEGGIO, mentre nel 2007 l'abominio
    s'è smontato in mi pare 2 giorni e mezzo, di cui solo uno ha fatto quella follia
    ...27° alle 7 di mattina.... 39°-42° (a seconda del quartiere) per tutto il pomeriggio...
    35° alle NOVE di SERA (come potrei dimenticarlo?)

    ... 2 giorni dopo era tutto alle spalle... e una settimana dopo era autunno iniziato...

    Ricordo una quindicina di giorni dopo il fattaccio... proprio qui commentavamo,
    dalle nostre fresche case a 24°... "sembra impossibile che 2 settimane fa... " ecc...

    C.
    Bravo Claudio,tu si che mi capisci
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #130
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Claudio, penso che Flavio78 ami il caldo anche per un altro motivo, abita al mare, e se fa caldo, vede tante donne nude in spiaggia.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •