ii modelli deterministici vedo che hanno come fattore comune, un graduale rafforzamento dell' HP continentale. Al di là di tutte le influenze indotte dalle dinamiche oceaniche, quanto puo' contare una eventuale situazione di HP robusto sul NE europeo (inteso nella posizione in cui lo disegnano le carte ad oggi)? E visto che si viagia verso il periodo freddo (termicizzazione?), che possibilità ci sono che detta figura diventi protagonista ?