*Speciale Algeria*

E' scoccata l'ora "X" per l'Algeria .
Luglio e agosto sono i mesi dell'anno che le località algerina danno il meglio di sé in termini di estremi di caldo
e anche quest'anno la tradizione non si smentisce.
Mentre giugno 2011 aveva visto come capitali del caldo Bordji B. Mokhtar con 46.8° il 27 e In Salah con 46° il 24,
i primi 47°C del 2011 sono stati registrati il 4 luglio a Ouargla (capoluogo dell'omonima provincia nell'Algeria centro-orientale,
in pieno deserto del Sahara e terza località più calda dell'Algeria con +49.7°C)

Martedì 5 le temperature continuano a salire e si registrano i primi over 48° con In Salah

(villaggio situato nel centro dell'Algeria, nel cuore del deserto
e detentrice del record di massima algerino con +50.6°C),
che prende le "redini del caldo" facendo segnare +48.2 °C.
Nel frattempo Hassi-Messaoud (nella provincia di Ouargla nell’Algeria centro-orientale) e Rhourd Nouss si "limitavano" a toccare i +48.0 °C.
Il 6 luglio In Salah per il secondo giorno consecutivo superava nuovamente i +48°,
facendo salire la colonnina di mercurio fino a +48.3°C e a -2.3°C dal record storico di massima nazionale.
L'unica località che riusciva a tenere il passo era Adrar che registrava una massima di +48.0 °C a -1.8°C dal record assoluto.

Ma ecco la sorpresa, arriva giovedì 7 luglio con Adrar che fa' registrare una temperatura di +48.6°C,
a -1.2°C dal record assoluto della località e a -2°C da quello nazionale,
ma divenendo, momentaneamente, la località algerina più calda del 2011.


Nel prossimo post: i 45° in Kazakhstan, gli oltre 43° in Russia e le anomalie groenlandesi, canadesi e del cirdolo polare russo,
infine gli estremi del mondo giugno 2011 :wink: