*Asia, caldo record in Kazakshtan*

Giornata storica quella di ieri venerdì 8 luglio 2011 all'Aeroporto di Dzhambejty in Kazakshtan.

Con venti provenienti da OSO superiore ai 30 km/h, con raffica massima giornaliera di 72km/h e umiditàsotto il 5%
la località della provincia del West Kazakshtan (a nord-ovest del paese)
ha fatto registrare
il ***Nuovo Record di Massima Assoluto*** con +44.9°C.
Altre località del Kazakhstan che hanno superato la soglia dei +43°C:
Taipak +44.6 °C, Uil +44.5 °C, Sam +43.4 °C e Temir +43.2 °C


Gli over 50° sono di casa nel Kuwait e in Iran:
Vicina al record assoluto venerdì 8 luglio l'Aeroporto Internazionale di Kuwait con una massima di +51.4°C
a solo mezzo grado dallo storico record della città.
Comunque superata di 4 decimi la temperatura registrata il feroce 15 giugno 2010 una delle giornate più calde degli ultimi anni.
Nel complesso è tornato il Medio Oriente la zona più calda al Mondo ieri, dopo una breve parentesi algerina.


Gli over +49°C venerdì 8 luglio 2011:
1 Kuwait International airport (Kuwait) 51.4 °C (a 0.5°C dal record)
2 Mitribah (Kuwait) 50.3 °C
3 Abadan (Iran) 50.0 °C (a 2° dal record)
4 Abdaly (Kuwait) 50.0 °C (a 2.8° dal record dell'anno scorso)
5 Sulaibiya (Kuwait) 49.8 °C (a 3.3° dal record nazionale stabilito lo scorso 2010 che lei detiene)
6 Jahra (Kuwait) 49.7 °C (a 2.1° dal record del 2010)
7 Omidieh (Iran) 49.4 °C
8 Safi-Abad Dezful (Iran) 49.4 °C
9 Sabriyah (Kuwait) 49.2 °C
10 Shuwaikh (Kuwait) 49.2 °C
11 Amarah (Iraq) 49.0 °C




*Notizie Flash dal Mondo*


Africa:
Gibuti (Djibouti) l'8 luglio a soli -1.3°C dal record assoluto.
La capitale dell'omonimo stato africano, punta meridionale del Mar Rosso, ha fatto fermare i termometri a +45.8°C.


Tanzania:
Si è avvicina a -2.6° dal proprio record storico, la mattina di giovedì 7 luglio Mbeya,
piccola città nei monti della Tanzania sudoccidentale e capoluogo della regione omonima.
La temperatura minima registrata è stata di +0.6°C (record -2°C).


Madagascar:
+5.9°C registrati l'8 luglio a oltre 800mt di quota nel sud del Madagascar a Ranohira.


Zambia:
+2.5°C rilevati il 7 luglio all'aeroporto di Lusaka in Zambia a solo -1.4° dal record assoluto di freddo di +1.1°C.


Zimbabwe
il 3 luglio +2.5°C di minima a Beitbridge a 450mt (record di -1.1°C), alla frontiera fra Zimbabwe e Sudafrica, ma massima di +27.7°C.


Più tardi il ***Record Nazionale Eguagliato oggi in Iraq***!!!