
Originariamente Scritto da
campy
Scusate l'intrusione. Volevo solo far notare una cosa che credo sia oggetto di spunto e in topic. Io credo che nella livella centrano molto le attività ad ovest del continente americano e precisamente
pdo e
pna. Con questo schema configurativo consolidato negli ultimi 2-3 anni è difficile avere un cambio netto delle fasi del getto. Per questo motivo ritengo improbabile sia un reset barico, sia anche un cambio configurativo netto con lo spostamento della fase del getto più a levante e quindi con il coinvolgimento di quella parte d'Europa che fino ad ora è stata a guardare. Mia personale opinione ma tant'è...
Anomalia a 500 hPa nel Dicembre 2009:
anomdec09.png
Anomalia a 500 hPa nel dicembre 2010
anomdec10.png
Anomalie
SSTA attuali che decidono la fase del getto polare:
anomssta.png
con il
PNA negativo l'Europa sudorientale non avrà occasioni durature di freddo e a me pare che questo schema sia difficile da scardinare a breve. Per questo motivo ritengo altresì che le proiezioni dei vari longers anche internazionali non potranno trovare seguito.
Cordiali Saluti.
Segnalibri