Nel fare i complimenti a Matteo per l'ottima analisi svolta in questo topic vorrei soffermarmi sui cambiamenti che stanno coinvolgendo il tripolo atlantico.



Risulta che questi cambiamenti sono relativi alle precedenti temporanee fasi altopressorie/depressionarie localizzate in zona: HP tra il 9 e il 14, LP tra il 20 e il 26, di nuovo HP tra il 28 e il 1 gen.
Per questo motivo i cambiamenti sono conseguenti e non propedeutici o forzanti al weather regime.

Piuttosto i cambiamenti "puri" in seno alle SSTA riguardano il fatto che il tripolo a ovest si è rafforzato: rimaste invariate le SSTA in zona canadese-groenlandese, espansa l'area negativa da ovest verso il centro, rafforzata ed espansa l'area positiva tra Africa e Caraibi.... insomma ci vedo anch'io anomalie Nino-like, quoto campy.