Interessante, quindi adesso le discussioni non si fanno più sul forum ma via mp, non sapevo
A scanso di ulteriori polemiche, comunque mi chiedo che senso ha prendere una carta a 350 ore per sostenere la tesi che le colate artiche andranno a W dell'Italia (e scriverlo in più 3d differenti) quando il run prima (o quello dopo metteva) la stessa colata sui Balcani. Non mi sembra una considerazione personale visto che non mi permetterei di farne su persone che non conosco![]()
evidentemente non avevi capito il senso del mio post!prima di tutto non facevo riferimento ad occidentalizzazioni e o orientalizzazioni di eventuali colate..
ma bensì alla reiterazione degli hp in sede groenlandese,visione proposta ormai da diversi run's da gfs e gefs...
punto secondo,non si tratta più delle 350 ore...ma siamo alle 264ore (ossia da fanta si è passati a lungo termine, essendo stata riproposta ancora tale tendenza)
punto terzo,hai ragione ,le discussioni si fanno sul forum e non via mp,ma i commenti personali tipo(sei noioso ecc ecc) meglio scriverli privatamente,per non incorrre in situazioni simili a questa.
saluti![]()
vedo addirittura che è stato cancellato il mio intervento dove non c'erano ne offese , ne prese di posizione .va bho!
nessuno dice che tirano dadi!
anzi, rispetto e leggo tutto, ma mi metto nei panni della maggior parte dei forumisti non ferrati in lettura delle tlc e ne viene fuori che suddette previsioni hanno la stessa valenza del fanta dei gm se le riportiamo sull'orto italia.
la complessità delle variabili in chiave di lettura merita si una costante e prolungata presa di visione ma difficilmente porta a buoni risultati. in questo la penso come a Sandro ...si guarda il medio e le sue ipotetiche frequentazioni future...e definire il 20 o a fine decade è un margine di previsione ad alto rischio..
si puo ad esempio intuire con largo anticipo un cambio di circolazione o un possibile split...ma mi fermerei li.
che ne diresti se ti dicessi che dal 20 io vedo grandi cose ma solo per il nord italia....io la penso così anche se non ne sono affatto sicuro
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
trattandosi di una proiezioni a medio termine a sulla quale le frequentazioni mi paiono abbastanza convergenti, valuterei non negativamente questo passaggio in EA+ in un'ottica di ridimensionamento delle persistenti anomalìe negative a ridosso della penisola scandinava e del Regno Unito
gfsnh-0-186.png
sst_anom.gif
Sarà curioso valutarne gli effetti proprio in prossimità di cambio del pattern.![]()
Matteo
Riusciamo a rientrare in topic per favore? Non vi interessano le TLC? Non leggete i topic dedicati e piantatela di disturbare la lettura agli altri utenti, grazie.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Hp groenladese a manetta
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
a me interessano e come...altrimenti non sarei qui...per di più non giudico l'operato degli altri utenti(al massimo gli elogio quando lo meritano)
sono qui per imparare
e vorrei tanto sapere,(me lo chiedo ormai da giorni..come avrete notato),il perchè della reiterazione dell'hp (detto palloncino )sulla groenlandia previsto anche a seguito del famoso reset di cui si parla![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri