Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio

Questo non è una semplice speranza.
Ci sono dei motivi ben precisi per cui mi aspetto una svolta favorevole tra fine Gennaio e Febbraio e ne parlo già da mesi.
Certo non mi aspettavo un periodo di HP prolungato a Gennaio, anzi, mi aspettavo un grande Gennaio (e un grande Dicembre com'è effettivamente stato), però i disegni barici mi erano più o meno chiari: ovvero simili allo scorso anno.
Mentre nella 2° parte dell'Inverno no.

Questo per molteplici ragioni.
Una di queste è la Stratosfera, che dovrebbe conoscere un progressivo raffreddamento anche alle quote più basse, oltre ad aver già dato una grossa mano a non negativizzare troppo l'AO. Perciò una Stratosfera Fredda, seppur non influente, avrà secondo me il merito di non calcare la mano sull'AO, che dovrebbe fra l'altro "riprendersi" verso il 20 Gennaio, dopo il terribile dislocamento del VP ad opera dell'HP Aleutinico.

Proprio con questa ripresa dell'AO ci sarà finalmente un nuovo coinvolgimento del Mediterraneo, tuttavia, mi aspetto un coinvolgimento graduale.
Ovvero, dato il tripolo ancora piuttosto simile ai mesi scorsi nonchè allo scorso Inverno, mi aspetto un NAO abbastanza negativo, con un coinvolgimento della Mittel-Europa, dell'Europa Occidentale e del Centro-Nord Italia, anche se per l'Italia sarà in tono minore probabilmente (meridianizzazione del freddo più difficoltosa in quanto i terreni Europei non saranno più freddi e innevati come nella 1° parte dell'Inverno).
Dopodichè, grazie alla modulazione ENSO-/QBO+/Min Solare, mi aspetto che il Tripolo veda compiuta la traslazione delle Anomalie maggiormente negative nella fascia centrale verso la East-Coast degli USA. E' qui che entrerà in gioco un altro tipo di NAO (meno negativo), nonchè un nuovo tipo di Blocchi (più Orientali, con target UK). Nessun SCAND+ o ponte alto, ma comunque un HP in grado di convogliare aria più fredda sul lato Orientale con direttrice NE-SW. E finalmente un'Italia pienamente coinvolta, sperando di replicare veramente i 2 anni a "duefacce" per antonomasia: il 1956 e il 1965, ma questa è unicamente una speranza. Probabilmente ci dovremo accontentare di ondate fredde nella norma, ma pur sempre manna dal cielo rispetto a l' HP dei prossimi giorni.
gfsnh-0-240.png