Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 86
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    insomma stiamo di nuovo attaccati a GEM....ehehehehe
    il fatto che dobbiamo procedere a vista mi fa pensare che nulla è deciso!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiorno un pò questo td, ma dobbiamo procedere per piccoli passi Sergio.... quindi analisi rigidamente ancorate al breve termine

    Che ci fosse spazio per una pulsazione ad onda corta lo avevo detto all'inizio, essendo questo oggetto del topic. L'aiuto da parte di un quarto split stagionale del VP era anch'esso mensionato ma peraltro, avevo messo in guardia sul fatto che non ci sia un vero blocco perchè questo è soggetto ad avvenire a corrente alternata

    Ora a distanza di una settimana, le prime conferme sono per lo split visto unanimemente iniziare tra circa 4 giorni cioè sotto le 100 ore, ma la pulsazione atlantica ad onda corta si attua con modalità molto differenti

    A vedere i modelli tale pulsazione avviene per alcuni in ovest atlantico (ecmwf e gfs) con il nocciolo antizonale che "converge a largo giro"

    Immagine


    mentre per altri avviene bella centrata (gem e ukmo) con il nocciolo antizonale che va "all'incrocio" con la LP atlantica quasi dove avevo previsto la settimana scorsa cioè sul nord della Francia.

    Immagine




    Va da se che il seguito è molto divergente: canadese che livella l'atlantico agganciando il nocciolo troppo largo a sud della Groenlandia ovvero nuovo EUL con entrata sul Mediterraneo dalla Francia meridionale....

    Immagine



    Ciao Andrea,

    il tutto dipende a mio avviso dalla più ampia circolazione emisferica che vuole vedere una decisa rotazione dell'asse del vp e dalle sue tempistiche.
    Più rapida sarà la torsione retrograda dei minimi di gpt attorno allo split meno possibilità ha il blocco di tenere e quindi maggiore è la probabilità di un subentro della fase medio zonale con deciso taglio dell'asse di blocco.
    Questo naturalmente dipende dall'intensità dei movimenti antizonali e dall'auspicata migrazione retrograda di gpt bassi in area artico canadese (come tanto auspicato in chiave futura ).

    Matteo



  3. #13
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Grazie per la risposta
    Caro Andrea, come sempre leggerti è un piacere.
    Tu sei uno dei pochi che non teme il giudizio del forum e osa fare delle previsioni di lungo periodo sempre ben circostanziate.
    La tua forza risiede nella parte didattica che porti sempre a supporto delle tue tesi.
    Quindi assolutamente da prendere in considerazione a prescindere dal risultato finale.

    Complimenti per la passione che ti spinge che si vede va oltre la normale freddomania o caldomania che dir si voglia......

    Con Stima Sergio

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiorno un pò questo td, ma dobbiamo procedere per piccoli passi Sergio.... quindi analisi rigidamente ancorate al breve termine

    Che ci fosse spazio per una pulsazione ad onda corta lo avevo detto all'inizio, essendo questo oggetto del topic. L'aiuto da parte di un quarto split stagionale del VP era anch'esso mensionato ma peraltro, avevo messo in guardia sul fatto che non ci sia un vero blocco perchè questo è soggetto ad avvenire a corrente alternata

    Ora a distanza di una settimana, le prime conferme sono per lo split visto unanimemente iniziare tra circa 4 giorni cioè sotto le 100 ore, ma la pulsazione atlantica ad onda corta si attua con modalità molto differenti

    A vedere i modelli tale pulsazione avviene per alcuni in ovest atlantico (ecmwf e gfs) con il nocciolo antizonale che "converge a largo giro"

    Immagine


    mentre per altri avviene bella centrata (gem e ukmo) con il nocciolo antizonale che va "all'incrocio" con la LP atlantica quasi dove avevo previsto la settimana scorsa cioè sul nord della Francia.

    Immagine




    Va da se che il seguito è molto divergente: canadese che livella l'atlantico agganciando il nocciolo troppo largo a sud della Groenlandia ovvero nuovo EUL con entrata sul Mediterraneo dalla Francia meridionale....

    Immagine




  4. #14
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    insomma stiamo di nuovo attaccati a GEM....ehehehehe
    il fatto che dobbiamo procedere a vista mi fa pensare che nulla è deciso!
    di deciso infatti nulla c'è!, l'italia è troppo piccola
    anche la coda delle 00 mostra il solito skema a scorrimento nord orientale... ma sarà dura centrare proprio il nostro orto nazionale
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,

    il tutto dipende a mio avviso dalla più ampia circolazione emisferica che vuole vedere una decisa rotazione dell'asse del vp e dalle sue tempistiche.
    Più rapida sarà la torsione retrograda dei minimi di gpt attorno allo split meno possibilità ha il blocco di tenere e quindi maggiore è la probabilità di un subentro della fase medio zonale con deciso taglio dell'asse di blocco.
    Questo naturalmente dipende dall'intensità dei movimenti antizonali e dall'auspicata migrazione retrograda di gpt bassi in area artico canadese (come tanto auspicato in chiave futura ).

    Concordo Matteo.
    Nell'ipotesi di una rescissione istantanea del blocco per rotazione antioraria troppo rapida dell'asse di split,. l'evoluzione è probabilmente quella che auspichi. Ma soprattutto l'asse del blocco in est atlantico o su Spagna/Inghilterra si troverebbe orientato verso NE
    Sui tempi di attuazione si sarebbe molto diluiti, a parer mio.

    Andrea

  6. #16
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Resto sempre della mia idea: una prima pulsazione "media" e ad onda corta per il 10/12 gennaio, seguita da 3/5 gg di distensione zonale alle medio-basse latitudine e prosieguo del "travaso antizonale" di bassi gpt dalla siberia verso il canada.....dopodichè partirebbe l'onda "giusta", quella che ci potrebbe portare le cose toste: target sempre il medesimo, ovvero dalla fine della seconda decade.

  7. #17
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Resto sempre della mia idea: una prima pulsazione "media" e ad onda corta per il 10/12 gennaio, seguita da 3/5 gg di distensione zonale alle medio-basse latitudine e prosieguo del "travaso antizonale" di bassi gpt dalla siberia verso il canada.....dopodichè partirebbe l'onda "giusta", quella che ci potrebbe portare le cose toste: target sempre il medesimo, ovvero dalla fine della seconda decade.
    Forse gfs06 la potrebbe vedere così....

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da sergiovarese Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta
    Caro Andrea, come sempre leggerti è un piacere.
    Tu sei uno dei pochi che non teme il giudizio del forum e osa fare delle previsioni di lungo periodo sempre ben circostanziate.
    La tua forza risiede nella parte didattica che porti sempre a supporto delle tue tesi.
    Quindi assolutamente da prendere in considerazione a prescindere dal risultato finale.

    Complimenti per la passione che ti spinge che si vede va oltre la normale freddomania o caldomania che dir si voglia......

    Con Stima Sergio
    Grazie troppo buono

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Forse gfs06 la potrebbe vedere così....
    Non credo, avvalora la tesi del blocking quì sostenuta.
    Peraltro la rotazione dell'asse di split avvalora il rifornimento antizonale piuttosto occidentale al lobo canadese e questo approfondimanto non fa altro "sollevare" gtp in Atlantico
    Andrea

  9. #19
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Grazie troppo buono



    Non credo, avvalora la tesi del blocking quì sostenuta.
    Peraltro la rotazione dell'asse di split avvalora il rifornimento antizonale piuttosto occidentale al lobo canadese e questo approfondimanto non fa altro "sollevare" gtp in Atlantico
    Infatti il distinguo deve essere chiaro:

    o si ritiene che il canadese operi in una prima fase attraverso travaso di gpt da latitudini polari e allora ci sta l'evoluzione continentale in AO legg neg. e NAO neutro (poi ci sta la nuova evoluzione in split MA DOPO a seguito della sollecitazione graduale della wave 2 con NAO index in calo) oppure si opta per il nuovo split (quasi subito) e allora si deve ipotizzare un temporaneo rifocillamento del canadese ma con gpt che poi fuggono più a W con la conseguenza che bene ha spiegato Andrea (e AO di nuovo a fondoscala).
    Matteo



  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Aggiornamento NCEP che avvalora la prima ipotesi:

    gfs_z100_nh_f240.gif

    gfs_t100_nh_f240.gif

    Solo quest'ultima rappresenta la rottura di un pattern, diversamente si riproporrebbe cmq lo schema già noto
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •