sebastian, se hai 10 minuti e ti guardi ben bene i run dei GM e le ENS, non serve assolutamente a nulla guardare i grafici AO e NAO e neanche gli spaghi irlandesi postati, è tutta roba che sintetizza grossolanamente i run dei GM con focus su pochi punti, ma non aggiunge nulla, anzi confonde le idee, perchè fanno supporre un andazzo evolutivo diverso da quello mostrato dai GM stessi
(dei quali non posso fare meglio deterministicamente parlando, sennò avrei un futuro lavorativo nei centri di calcolo, facendo risparmiare tera e tera di RAM)...
lo scand+ non c'è nei run odierni, punto.
c'è una HP britannica che per ecmwf a 240 ore pare addirittura retrocedere verso W approfondendosi (che x me non è affatto peggio dello scand)...
gli indici AO e NAO hanno un senso solo se si vogliono descrivere le dinamiche passate senza postare chili di mappe, oppure per sintetizzare un'evoluzione in modo indicativo e intuitivo, ma per un'analisi a 10-15 giorni si vede tutto molto più chiaramente dai modelli....
![]()
Mi sembra quasi inutile guardare i modelli in questa fase. L'unica cosa certa è che fino a domenica si taglia la nebbia a fette. Sicuramente qualche indicazione si potrà avere dopo questa fase anticiclonica. In ogni caso è bene non dimenticare che il mese invernale per eccellenza è Febbraio, e io lo attendo fiducioso
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Bruttarelle anche Gfs06. Fase di studio dei modelli.![]()
Che è la stessa cosa che ho detto io, ovvero: non è ciò che non ho detto o non volevo dire.
Ma è evidente che a 168 ore vedono lo stesso tempo in atto su buona parte d'Europa, il che è raro. E poiché 168 ore odierne sono l'evoluzione naturale delle 216 di due giorni fa, ecco che il cerchio quadra in parte. E quadrando, nella migliore delle ipotesi (ECMWF) al massimo produrrà uno sbuffo, poiché pare che GFS non avesse tutti i torti, anzi avesse buona parte delle ragioni, e in questo momento non c'è blocco circolatorio serio nè antizonalità in vista, come lasciava invece immaginare ECMWF fino a ieri. E allora rimandiamo tutto a dopo. Salvo una postilla: stasera ricambieranno, come sempre.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Posso dirlo senza essere linciato e insultato?
Rimpiango i tempi in cui "tutto finiva in Inghilterra"...almeno al nord venivamo presi da ondate freddo/nevose anche significative... ora, in questo Gennaio deprimente a tal punto che anche lo stesso gennaio 2008 è stato meglio, è già un parto vedere un insignificante sfreddatina da E come quella di metà prossima settimana.
Inutile che ci giriamo intorno: le carte odierne sono deprimenti, senza altro termine proprio. Tolta una sfreddatina di poco/pochissimo conto non si vede altro da qui a + infinito.
Giusto dirlo quando le carte promettono buoni scenari ma ragazzi...sinceramente coi modelli di oggi vedo durissima trovare anche solo una briciola di ottimismo, siamo onesti!
Ma dove vedi irruzioni storiche, ad oggi, sulle carte? Si limano continuamente le T al rialzo...
Da nessuna parte. PURE QUELLE DEI GIORNI SCORSI CHE STORICHE NON ERANO, sono sparite. La tendenza mi pare ovvia. Ad esempio se Reading due gg fa vedeva l'orso e oggi non lo si vede più nella posizione precedente, non arriverà più per la stessa data di due giorni fa.. eccetera eccetera... all'avvicinarsi della scadenza temporale la probailità di una emissione aumenta.![]()
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
A prima vista sicuramente no.
Guardando un po' più in fino si nota per esempio l'asse principale dell'HP atlantica orientato da WNW verso ESE in GFS mentre in ECMWF lo si trova ruotato praticamente di 90° in senso antiorario.
La differenza tra un futuro più o meno invernale e uno invece prettamente zonale, leggasi quasi primaverile, passa anche per questi "particolari".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma magari non ci sono differenze sostanziali fra i due modelli questa mattina, ma per le nostre lande non si vede assolutamente nulla di serio o di discreto
che brutto mese va ...
Segnalibri