Tempo di bilanci.

Prevedevo spostamento dei pesi del VP in questo modo ...

Il ritorno di spinta in vorticita' del siberiano dovrebbe quindi aumentare fortemente le spinte calde dal Pacifico, nuova onda, e l'"allungamento" (che si evidenzia nella carta che hai messo a 100hpa) della saccatura canadese potrebbe generare il rinforzo della ripresa di risalite calde dall'area atlantica ... il sttore centrale DOVRA' allentarsi ...... split o non split la situazione si fara' molto interessante nel comparto europeo.

Questa una idea .....

E qualche giorno e post post prima avevo pensato che si potesse arrivare anche a Split.

La realta' ha portato uno sbilanciamento dei pesi del VP piuttosto simile a quello ipotizzato, non split ma bilobazione e fase di rotazione autonoma dei due noccioli in corso, nell'est europa e' entrato artico e ne entrera' ancora sulla Russia .... quindi non per noi questa fase che poi, come sappiamo verra' seguita da una fase di riaccorpamento freddo .... aspetto il "rimbalzo".