Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 180
  1. #61
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    insomma sarà una primavera molto stabile e calda... comunque Grazie a tutti voi per le analisi e le spiegazioni fornite...

  2. #62
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Da notare come l'attuale AO+ esagerata all'entrata della stagione calda stia contribuendo al mantenimento della calotta artica.

    AMSRE_Sea_Ice_Extent.png

    Dopo essere stati su livelli minimi molto a lungo ecco che la "vera" diminuzione dell'estensione non è ancora iniziata, quindi è cominciato il guadagno rispetto agli anni recenti. Con l'esclusione del 2010 in tutti gli altri anni "graficati" il calo era già iniziato.
    Se tale AO+ dovesse durare (o magari migliorare ) ancora a "lungo" unitamente alle T globali più basse indotte dalla nina ecco che il calo del 2011 potrebbe essere meno sensibile rispetto agli anni passati; e magari un'estensione più ampia della calotta a fine estate potrebbe aiutare ad avere un VP in forma a inizio inverno invece del VP inesistente degli ultimi 2 anni ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #63
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    nei giorni scorsi, parevano esserci anche se forse ancora troppo flebili, dei segnali di un possibile riscaldamento che potesse adeguatamente propagarsi, oggi non più, da quanto mi par di capire secondo 4ecast, però nemmeno un parziale miglioramento delle SSTA non potrebbe indurre, attorno alla metà di aprile, ad un cambio circolatorio, anche soltanto parziale, che ci potesse portare a qualche fronte instabile in ingresso da Ovest/Nord Ovest, se non addirittura da NNE, con un innalzamento dell'altapressione sub-tropicale verso Nord e graduale distacco della radice sub-tropicale dell'anticiclone?!
    Prima ne ero più convinto, adesso ho molti più dubbi... in generale sono d'accordo con Matteo sulla lentezza dei movimenti. Lo scossone potrebbe venire dal FW ? anche lì bisogna vedere, cmq per la supposta anomalia col 1997 il final warming dovrebbe collocarsi nella prima decade di maggio
    Andrea

  4. #64
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Da notare come l'attuale AO+ esagerata all'entrata della stagione calda stia contribuendo al mantenimento della calotta artica.

    AMSRE_Sea_Ice_Extent.png

    Dopo essere stati su livelli minimi molto a lungo ecco che la "vera" diminuzione dell'estensione non è ancora iniziata, quindi è cominciato il guadagno rispetto agli anni recenti. Con l'esclusione del 2010 in tutti gli altri anni "graficati" il calo era già iniziato.
    Se tale AO+ dovesse durare (o magari migliorare ) ancora a "lungo" unitamente alle T globali più basse indotte dalla nina ecco che il calo del 2011 potrebbe essere meno sensibile rispetto agli anni passati; e magari un'estensione più ampia della calotta a fine estate potrebbe aiutare ad avere un VP in forma a inizio inverno invece del VP inesistente degli ultimi 2 anni ...
    Da notare peraltro come eravamo partiti (di nuovo in AO molto neg. a dicembre e parte di genn.)
    Matteo



  5. #65
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Da notare come l'attuale AO+ esagerata all'entrata della stagione calda stia contribuendo al mantenimento della calotta artica.

    AMSRE_Sea_Ice_Extent.png

    Dopo essere stati su livelli minimi molto a lungo ecco che la "vera" diminuzione dell'estensione non è ancora iniziata, quindi è cominciato il guadagno rispetto agli anni recenti. Con l'esclusione del 2010 in tutti gli altri anni "graficati" il calo era già iniziato.
    Se tale AO+ dovesse durare (o magari migliorare ) ancora a "lungo" unitamente alle T globali più basse indotte dalla nina ecco che il calo del 2011 potrebbe essere meno sensibile rispetto agli anni passati; e magari un'estensione più ampia della calotta a fine estate potrebbe aiutare ad avere un VP in forma a inizio inverno invece del VP inesistente degli ultimi 2 anni ...
    Oltre ai meriti dell'AO+ ci metto dentro anche la concentrazione del ghiaccio, che mi pare fosse significativamente più importante rispetto alle ultime annate. Testimonianza ulteriore del fatto che non conta solo l'estensione (considerazione che vale anche a parti invertite, ovviamente, quando il ghiaccio è più esteso ma più sottile fonde a velocità maggiori).

    Credo che quest'anno la calotta artica potrebbe far registrare il valore di estensione minima più elevato dal 2006, riportandosi sui livelli pre-2007 (attorno ai 5,5 M di kmq).

    Ultima modifica di Piro; 01/04/2011 alle 14:47
    Luca Bargagna

  6. #66
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Prima ne ero più convinto, adesso ho molti più dubbi... in generale sono d'accordo con Matteo sulla lentezza dei movimenti. Lo scossone potrebbe venire dal FW ? anche lì bisogna vedere, cmq per la supposta anomalia col 1997 il final warming dovrebbe collocarsi nella prima decade di maggio
    potrebbe esserci molto prima: le carte strato sono interessanti in tal senso...

    sul discorso AO+ salva ghiacci: secondo me appena molla il contributo strato si torna al solito dramma estivo autunnale degli ultimi anni
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #67
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    A oggi la vedo più come Piro: potrebbe essere l'anno migliore degli ultimi (al che si potrebbe pure aggiungere "bella forza" ).
    Ma portebbe anche essere significativamente migliore.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    potrebbe esserci molto prima: le carte strato sono interessanti in tal senso...

    sul discorso AO+ salva ghiacci: secondo me appena molla il contributo strato si torna al solito dramma estivo autunnale degli ultimi anni
    Quoto, e ricordo che già l'anno scorso abbiamo avuto in tal senso una botta di c*** notevolissima (un mese di AO++ proprio a cavallo del solstizio d'estate). Per dare una svolta significativa in tal senso serve un cambio di pattern di lungo periodo (anche se questa sparata dell'AO, fosse avvenuta fra 2 mesi, una manina importante l'avrebbe pure data).

  9. #69
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Una cosa delle SST non mi piace per niente

    1 aprile.gif
    André

  10. #70
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Intorno alla metà del mese, inizierà un indebolimento del Vp e vi sono probabilità di una irruzione di aria artica... verso il 17/18 del mese...
    Attenzione la pulsazione subtropicale che parte dal basso che l'8 vedremmo a ridosso della penisola avrebbe la forza di emigrare molto verso nord e laminare il Vp...
    Esistono serie possibilità che a partire dalla settimana santa e per la seconda metà del mese si possa assistere al Final Warming...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •