Citazione Originariamente Scritto da scilipoti Visualizza Messaggio
scilipoti è solo un nick, diciamo che la scelta di tale nick non è priva di ironia

cmq sul nord italia il tipo di tempo dei prossimi giorni (diciamo una settimana) secondo me e non solo, visto che sono concordi anche spaghettame e modellame vario, arpa regionali varie ecc, saranno improntate ad una certa variabilità/instabilità, non mi pare ad un evento breve ma intenso, solo questo dicevo nel precedente intervento

fra l'altro è una fase già iniziata da un paio di giorni qui al nord, con rovesci e piogge sparse
visto che non sei d'accordo, potresti spiegare perchè vedi un evento breve ed intenso, contrariamente alle evidenza modellistiche?

mi sono già espresso sulla brevità: 4 giorni per me è breve dopo un mese di secco

Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
A distanza di 2 giorni possiamo affermare che il prossimo WE del primo maggio sarà perturbato.
Lunedì e martedì ancora instabile a tratti perturbato.
Dal 4 maggio la depressione si porta al sud dove ci saranno temporali frequenti mentre l'azzorriana in rimonta chiude l'episodio.
La retrogressione non trova l'aggancio basso in quanto i centri depressionari rimangono stabilmente in Atlantico mentre la retrogressione si impanatana tra Scandinavia e Mar Nero, quindi nuova omega con asse su centro-ovest Europa.
In conclusione conferme per episodio breve e intenso con a seguire altra fase stabile associata a temperature elevate su Nord e Tirreniche
quelle di questi giorni non rientrano tra le prp frontali, non sono estese ma a macchia di leopardo