
Originariamente Scritto da
mat69
Un pò nella maniera descritta da post precedenti che evidenziano una struttura altopressoria meno coriacea nell'impedire infiltrazioni di aria umida proveniente da ovest

Il tutto per sintentizzare un pochino le cose.

Ritengo quindi che i massimi pressori previsti a breve sul Regno Unito:
ECH1-96.jpgECH1-120.jpgECH1-144.jpg
siano il verosimile risultato di un wave train piuttosto evidente in partenza dal Pacifico:
pna.sprd2.gif
Benchè la corda del jet stream polare sia durante la stagione estiva molto più "lasca"

è ragionevole pensare IMHO che il consistente forcing (che va a ripercorrere nel medio Atlantico le anomalìe oceaniche negative) porti un contributo subtropicale temporaneo nell'allocazione e rinforzo dell'
hp su U.K.
Contributo subtropicale che tuttavia tradisce una scarsa energia

e l'isolamento della cella altopressoria ne è la conseguenza.
Per questo continuo a credere che il mese di giugno individuerà i massimi di geopotenziale maggiormente traslati verso il nord Europa e la parte centro meridionale della penisola scandinava, lasciando conseguentemente l'Europa centrale e occidentale maggiormente esposta ad infiltrazioni di aria umida oceanica.


Segnalibri