Ci provo molto sinteticamente: a livello di campo barico le anomalie oceaniche superficiali esplicano la loro azione in modo più marcato alle medie latitudini e nelle aree subpolari, essendo in grado di condizionare la traiettoria del getto e le relative ondulazioni ( il JS tende ad aggirare le anomalie positive in senso orario e quelle negative in senso contrario, nell'emisfero nord), quindi grande rilevanza nel campo del vento e dei fronti anche in medio/alta troposfera..mentre per quanto riguarda la funzione delle SSTA nelle dinamiche interne alla cella di Hadley, essenzialmente si esplicano in loco nelle distribuzione delle grandi aree convettive (cicloni e tifoni compresi) e nelle interferenze con il regime degli alisei, su scala planetaria invece condizionano importanti indici oceanici extra tropicali, quali la PDO e l'AMO e qui il discorso ritorna alla modulazione del jet stream
Ultima modifica di gianni56; 02/06/2011 alle 13:13
Segnalibri