Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    finalmente si interrompe un trend di settembri prevalentemente freddi e sottomedia...

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    finalmente si interrompe un trend di settembri prevalentemente freddi e sottomedia...
    Io avrei preferito continuasse quel trend, così rischiamo di continuare sulla spinta dell'attuale ondata calda senza vedere una rottura fino a metà mese con temperature oscene a causa della subsidenza, tipo Settembre 1973...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Io avrei preferito continuasse quel trend, così rischiamo di continuare sulla spinta dell'attuale ondata calda senza vedere una rottura fino a metà mese con temperature oscene a causa della subsidenza, tipo Settembre 1973...
    Sì,temo anch'io qualcosa del genere.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    a me basta che non sia come il terribile Settembre 1987......

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    a me basta che non sia come il terribile Settembre 1987......
    Qui come picchi di caldo il Settembre 1973 non lo batte perchè la prima metà fu terribile, la media però viene bassa a causa della seconda metà molto fresca, nel 1987 invece non ci furiono picchi tranne il 17/18 che fece +35°C e +34,4°C, però usci fuori una media allucinante a causa dei continui +31°C/+32°C e quasi mai under +30°C, comunque dovessi scegliere meglio il 1987 del 1973...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    a me basta che non sia come il terribile Settembre 1987......
    Dopo cerchiamo le carte per vedere quali configurazioni portarono a quel settembre da record.
    Approfitto per farti i complimenti per l'eccellente analisi che hai inserito nel mio post sugli inverni anni 90'.
    Tornando"on topic",la linea tra un settembre nettamente anticiclonico(come il citato e tosto 1987)e uno caldo ma con qualche sfuriata temporalesca appannaggio del centronord è davvero sottile.Conviene aspettare per capirci di più.
    Una cosa è certa:dal mio punto di vista di frescofilo non pluviofilo ci sarà da pagare il fresco della seconda metà di luglio con un'ultima parte dell'estate astronomica non troppo gradevole per i miei gusti.
    Pazienza.

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Dopo cerchiamo le carte per vedere quali configurazioni portarono a quel settembre da record.
    Approfitto per farti i complimenti per l'eccellente analisi che hai inserito nel mio post sugli inverni anni 90'.
    Tornando"on topic",la linea tra un settembre nettamente anticiclonico(come il citato e tosto 1987)e uno caldo ma con qualche sfuriata temporalesca appannaggio del centronord è davvero sottile.Conviene aspettare per capirci di più.
    Una cosa è certa:dal mio punto di vista di frescofilo non pluviofilo ci sarà da pagare il fresco della seconda metà di luglio con un'ultima parte dell'estate astronomica non troppo gradevole per i miei gusti.
    Pazienza.
    Grazie... mi piacciono tutti i tuoi topic statistici !
    Per rispondere anche a Stefano Riccio, ho citato il 1987 perche' a Roma è stato quasi disumano con 36°-37° a Roma Urbe in seconda e terza decade di Settembre ! Non credo che questo Settembre possa essere cosi' devastante, a quei tempi venivamo da un Nino da record ed il WHWP era arrivato a livelli record probabilmente aumentando a dismisura la circolazione di Hadley ed innalzandola di latitudine.
    Comunque l'ondata di caldo piu' forte degli ultimi 60 anni a Settembre rimane sempre quella del 16-17 Settembre 1975. Guardate qua che roba:



    Rrea00219750917.gif


    Rrea00119750917.gif

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aspettando Alessandro-Foiano... Come sarà Settembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Grazie... mi piacciono tutti i tuoi topic statistici !
    Per rispondere anche a Stefano Riccio, ho citato il 1987 perche' a Roma è stato quasi disumano con 36°-37° a Roma Urbe in seconda e terza decade di Settembre ! Non credo che questo Settembre possa essere cosi' devastante, a quei tempi venivamo da un Nino da record ed il WHWP era arrivato a livelli record probabilmente aumentando a dismisura la circolazione di Hadley ed innalzandola di latitudine.
    Comunque l'ondata di caldo piu' forte degli ultimi 60 anni a Settembre rimane sempre quella del 16-17 Settembre 1975. Guardate qua che roba:



    Rrea00219750917.gif


    Rrea00119750917.gif
    Sì,confermo.Quell'anno il Nino fu molto forte e l'autunno 87',anche se non me lo ricordo granchè per motivi anagrafici,ne risentì quasi quanto il(non)inverno successivo.
    Quest'anno le configurazioni sono diverse,anche se la natura ama fare delle sorprese,con situazioni inerziali che prevalgono sul determinismo puro degli indici.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •