Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 196

Discussione: Il 3d della bora

  1. #71
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    tratto da wikipedia(affidabilità discutibile, lo sappiamo) però.....
    Puglia
    • Scirocco da SE,
    • Maestrale o "Maestro" da NW,
    • Tramontana da N,
    • Bora da NNE (simile al grecale, ma leggermente più spostato verso nord, molto più teso, freddo ed intenso),
    • "Buriana" (che, diversamente da altre zone d'Italia, in Puglia sta ad indicare il vento da ovest, quando si alza improvviso e intenso, carico di umidità e foriero di tempesta), spesso concomitante a trombe d'aria e a trombe marine,
    • "Favonio" (equivalente al caldo vento di Libeccio, da SW),
    • Greco (corrispondente al "Grecale") o "Scutarino" vento freddo proveniente dalla Valle di Scutari (Albania)
    http://it.wikipedia.org/wiki/Nomi_re...i_venti#Puglia

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    ok...comprendo ora che oltre a non comprendere l'ironia iniziale...non hai la più pallida idea di cosa sia un vento catabatico quale la Bora da un vento di quandrante... quale il vostro Grecale ...
    sì certo, l'ironia, un buon escamotage per sperare di uscirne ora lindi dal discorso. E questo vento catabatico come l'avresti voluto vedere da una cartina dei venti che non indica dove sono le catene montuose? Che, adesso a nord est del medio basso adriatico nella ex jugoslavia non ci sono catene montuose? La differenza lo fa il mare adriatico che è più ampio man mano che si scende verso sud - est e il freddo arriva attenuato così come il vento di bora.



    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    sì certo, l'ironia, un buon escamotage per sperare di uscirne ora lindi dal discorso. E questo vento catabatico come l'avresti voluto vedere da una cartina dei venti che non indica dove sono le catene montuose? Che, adesso a nord est del medio basso adriatico nella ex jugoslavia non ci sono catene montuose? La differenza lo fa il mare adriatico che è più ampio man mano che si scende verso sud - est e il freddo arriva attenuato come il vento di bora.

    visto il soggetto con cui mi trovo a che fare... davanti a tutti voi forumisti...confermo...che il mio post sulla bora a porto cervo non era ironico ma il frutto del mio buon senso.....

    muahhahahahahah......., e che ho cercato di dire dopo che era ironico per coprirmi.... muahhahahaha.....

    P.s. se non l'hai capito... quanto appena scritto è ironico...

    veramente ridicolo....


    la parte in grassetto è strepitosa.......... , vai a leggerti cos'è e come agisce un vento catabatico come la Bora ...poi forse finalmente capirai., ma ne dubito a sto punto.......

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Vi dico subito che questo Thread lo faccio mio!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  5. #75
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    visto il soggetto con cui mi trovo a che fare... davanti a tutti voi forumisti...confermo...che il mio post sulla bora a porto cervo non era ironico ma il frutto del mio buon senso.....

    muahhahahahahah......., e che ho cercato di dire dopo che era ironico per coprirmi.... muahhahahaha.....

    P.s. se non l'hai capito... quanto appena scritto è ironico...

    veramente ridicolo....


    la parte in grassetto è strepitosa.......... , vai a leggerti cos'è e come agisce un vento catabatico come la Bora ...poi forse finalmente capirai., ma ne dubito a sto punto.......
    ridicolo lo hai voluto essere tu fin dall'inizio

    maaanche ironico apprendo, o forse autoironico

    Letto e capito e ti ho risposto già, cosa che non hai fatto tu invece
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #76
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    la bora a trieste(che è la capitale della Bora ,ormai lo abbiamo appurato) arriva sottoforma di vento catabatico,perchè la città è situata alle spalle degli altopiani carsici da cui scende la Bora...il mare ce l'ha a sud..e quindi la sua influenza è relativa
    mentre su tutte le altre città situate sulle sponde occidentali dell'Adriatico, i venti da nord est che impattano sui loro litorali,(percorrono gia un ampio specchio d'acqua,in quanto la caduta/e compressione l'hanno subita molto prima,cioè a largo delle coste croate)
    si può dire quindi che Trieste subisca gli stessi effetti che la Bora produce sulle coste orientali adriatiche...

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Sarò in prima linea riguardo la bora, tanto per farvi capire...Sezana est:

    a due passi dal monte Nanos situato sull'Altipiano della Bora o Burja come la chiamano qua:

    Sezana -10 Marzo 2010:

    http://www.youtube.com/watch?v=yFihFkLMpcg
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  8. #78
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    infatti TS è l'unica città italiana di pianura o di costa che con bora durante una freddata continentale, ha valori ben al di sotto dello 0 con cielo sereno in pieno giorno.

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    idem nella mia zona che è poi proprio confinante alla puglia settentrionale,il mio Comune con i suoi 185 kmq è il più esteso della Regione e la zona est del suo territorio si trova molto vicino ai monti dauni della prov. di FG. Questa è la zona più ventilata dell'intera Penisola, escluso la Sardegna quindi, e quando c'è la bora spazza la neve da terra qualora è secca. Frequenti sono i blizzard da stau e la neve orizzontale, certo non a livello degli Usa. Dipende dagli anni però, gli ultimi sono stati pessimi in quanto a colate gelide da nord-est che siano state anche produttive in termini di mm di neve fusa, purtroppo siamo stati solo interessati dal gelo (quelle poche volte che è capitato) ma senza quasi mai la neve. Ma tra il 2001 e il 2005 è stato delirio nevoso ogni inverno. La bora soffia soprattutto di giorno qui, poi di notte quasi nulla. Di giorno, quando è forte e la temp.è sotto zero, ricopre le strade appena liberate dagli spazzaneve. Io adoro vedere le strade immacolate ricoperte di neve
    Io mi ricordo che il col. Mario Giulicci e Caroselli nel caso di avvezioni gelide da nord-est, e provenienti dai Balcani hanno sempre parlato di "bora sull'Adriatico", quindi implicitamente anche il basso adriatico e il medio, presumo.
    Io sono quello che ha sollevato la questione di questo 3d.
    forza forumisti...tutti qui seduti e in silenzio a sentire il buon Domenicix.. che ci spiega come la Bora..., vento di caduta delle alpi dinariche e della costa adriatica orientale... attraversa centianaia di km di mare e risale magicamente fino ad ariano irpino..con le stesse caratteristiche tipiche delle zone dove la Bora regna...

    comincia la Favola....

  10. #80
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    forza forumisti...tutti qui seduti e in silenzio a sentire il buon Domenicix.. che ci spiega come la Bora..., vento di caduta delle alpi dinariche e della costa adriatica orientale... attraversa centianaia di km di mare erisle magicamente fino ad ariano irpino..con le stesse caratteristiche tipiche delle zone dove la Bora regna...

    comincia la Favola....
    dai ragà,basta prendersi in giro....siamo qui per imparare...degli sfottò ..almeno a me non interessano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •