Pagina 8 di 22 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 213

Discussione: "Il quesito"

  1. #71
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"



    La "speranza" ancora esiste per un importante fonte......

    Previsioni stagionali | Consorzio LaMMA

  2. #72
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio


    La "speranza" ancora esiste per un importante fonte......

    Previsioni stagionali | Consorzio LaMMA
    magari andasse così febbraio.
    ma sinceramente non ci credo e non ci spero più...non mi stupirei se si arrivasse a sperare nel colpo di coda di aprile \as\

  3. #73
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Salve a tutti..!!Dico la mia...e lo faccio con parole semplici non essendo un esperto di TLC...!!Premesso che seguo con molta attenzione tutto ciò che i ragazzi più esperti scrivono soprattutto quando parlano di indici come l'AO la NAO il PNA ecc..oppure warmings stratosferici ecc. per apprendere nel migliore dei modi, ma io credo che gli effetti troposferici non siano per forza di cose sempre connessi a quelli stratosferici..!!Invece sono un accanito sostenitore della teoria della persistenza e cioè..ritengo che quando la natura "segna" una strada..quella continua a seguire..!!Ragion per cui, alla luce della situazione attuale..credo che Febbraio trascorrerà all'insegna della prevalenza dell'Anticiclone sull'Iberia e di affondi da Est che andranno a colpire prevalentemente il versante adriatico e il Sud Italia..!!Non escludo inoltre che, per un breve periodo di tempo, possa aversi uno SCAND+ con severa ondata di freddo continentale al Centro-Sud con nevicate fino in pianura e sulle coste..!!
    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

  4. #74
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio


    La "speranza" ancora esiste per un importante fonte......

    Previsioni stagionali | Consorzio LaMMA
    ma come cavolo si fa a fare una proiezione così per gli ultimi giorni di Gennaio se le bariche previste sono DIAMETRALMENTE opposte ? Non capisco sinceramente ... fra l'altro stasera per i modelli sono ulteriormente peggiorati


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #75
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma come cavolo si fa a fare una proiezione così per gli ultimi giorni di Gennaio se le bariche previste sono DIAMETRALMENTE opposte ? Non capisco sinceramente ... fra l'altro stasera per i modelli sono ulteriormente peggiorati
    puo anche essere pero i modelli oltre le 120 h vanno presi col le pinze

  6. #76
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,887
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma come cavolo si fa a fare una proiezione così per gli ultimi giorni di Gennaio se le bariche previste sono DIAMETRALMENTE opposte ? Non capisco sinceramente ... fra l'altro stasera per i modelli sono ulteriormente peggiorati
    non è recente l'emissione

  7. #77
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo,
    contribuisco volentieri alla tua "provocazione" e do il mio umile contributo a questo "gioco" ...

    Più o meno avete dato anche con ragguagli tecnici e documentati il senso dei vostri pensieri sul futuro e principalmente su febbraio.... io mi limito a "provocare la provocazione" con una semplice carta, conscio che è sul lunghissimo, conscio che è una GFS, conscio che non significa niente ma racchiude il mio pensiero ....

    Allegato 237880


    ... a me sta carta, non so perchè,... , ... ma a me da tanto di primavera

    \fp\

    che fretta c'era...




    dico la mia:
    febbraio che vivrà una buona fase dalla seconda decade in poi, soprattutto per l'est italiano..come usual questo inverno..aggiungo poi un marzo in stile 2008-
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #78
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Beh...l'irruzione artica potente per sabato prossimo è scomparsa dalle carte 3-4 giorni fa.
    Poi magari non fa nulla fino a Dicembre prossimo però sto diffidando fortemente dei GM in questi giorni.

  9. #79
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    non è recente l'emissione
    E invece si tratta del'aggiormamento di oggi.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #80
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Banalità inside:

    metà inverno è passato in AO/NAO+++ causa stratcooling.
    lo stratcooling è finito ed è stato prontamente sostituito da anomalia quasi opposta
    la prossima metà inverno passeranno con ogni probabilità in AO/NAO mediamente debolmente negativa

    Conclusione: la seconda parte dell inverno non potrà mai essere uguale alla prima. Mi aspetto + dinamicità sicuramente più precipitazioni e irruzioni fredde di aria artica o artico marittima.
    Ultima modifica di bugimeteo; 18/01/2012 alle 21:22
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •