Prende piede la possibilità di una veloce passata da nord tra il 28 e il 29 dicembre.
Niente di eccezionale, ma visto che verremo da un Natale tropicale è meglio di una martellata sulle dita.![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
io non le posso vedere queste carte a 192 ore se poi è un run fuori media io ci rimango male..
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...2/ECH1-192.GIF
vediamo intanto chi la spunta a 144h gfs-ukmo o reading????
Ma vedi Mat, e' proprio quello che deve accadere per mantere forte l'Orso, scorrimento zonale artico o nord-siberiano. Il getto poi piega un po' a sud verso il centro-est siberia e rientra nel giro tenendo forte l'orso e rende instabile la sua uscita in Pacifico. E' il funzionamento dell'Orso, e' il suo modo di imporre forti costrizioni al VP.
Guarda come la sola presenza dell'Orso ritorna a for sentire le sue pressioni al VP:
una fase di spanciamento del VP, tentativo di "annullamento" dell'Orso ....
... niente da fa, si riasseconda il suo circuito:
Occhio Mat e' questo il lite motive dell'Inverno e' per questo che credo fermamente che sara' un grande inverno al livello euro-asiatico (per l'Italia vedremo) .... il VP gna'a' e' costretto a comportarsi come si comporta quasi sempre in presenza di fortissime aree innevate euro-asiatiche con forte spessore di aria continentale al suolo.
Sandro,
tu mi stai parlando di rifocillare il plantigrado da nord est a ritroso e questo mi sta assolutamente bene ... quello che sto osservando in linea generale è tuttavia la mancanza di forcing dinamici.
Non che per attivare l'arrivo di una massa gelida al suolo ce ne voglia granchètuttavia la tropo mi pare in una decisa fase di stasi a ragione probabilmente anche dell'enorme spendita operata nei mesi di novembre e parte di dicembre. (hai visto come si sono stemperate le anomalìe positive tropicali?
)
Vedi Sandro ormai per attivare dinamiche invernali abbiamo bisogno di diversi tasselli che vadano a posto e la dinamica principale al momento e in prospettiva (non ne vedo ancora la fine anche se ieri mi ero un pò....illuso) la situazione è questa:
ECH1-72.jpg
puoi ben vedere anche tu come si stiano muovendo (quasi sul posto) le masse continentali e come l'attivazione della wave 2 rispecchi al momento i timori di Andrea (4ecast).
Così non si va da nessuna parte secondo me.
La tropo così non è in grado di reagire e quell'asse del vpt/vps deve trovare nuovi equilibri.
Non intendo essere pessimista ad libitum e neppure pensare che questo debba costituire il motivo dominante dei restanti mesi invernali tuttavia di qui bisogna togliersi![]()
Matteo
Segnalibri