questa frase deriva da chi dice che sta per arrivare l'Inverno, non che non me ne frega niente sul serio che sulle Alpi nevica
e poi veramente ma noi del Sud un pò i coglion.i girati non li possiamo avere dopo un anno del genere ?!?
e ovviamente sul 2009-10 intendevo per queste zone, in molte altre parti è stato un signor Inverno
cmq le carte sul lungo non mi piacciono tanto..........gfs 00 è un uscita estrema verso il freddo e cmq sarebbe freddo secco , tra l altro non si potrebbe mai veridicare quella configurazione perchè non ci sarebbe una spinta sufficiente dell hp a nord per far scendere da nord est tutta quell aria fredda....mmmah...sono un po' sconcertato.....speriamo bene almeno per la terza decade di dicembre.....
A parte il fatto che siamo a Dicembre......
Diciamo pure che gli ultimi anni eravamo abituati benissimo.....![]()
Seh...gfs si è bevuto qualcosa di forte, la -15 sul nord-est, cambierà sicuramente nel prossimo runReading invece interessanti, confermano gli impulsi nord-atlantici potenzialmente buoni per gran parte d'Italia
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Gfs06z nel lungo prima discesa sui balcani poi mega depressione sull'ovest europa![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
GM mattutini che si orientano al meglio personalmente: se si instaura quello scivolo atlantico che vedono sia gli americani che gli inglesi, la neve scenderà abbondante sui monti abruzzesi già da domani notte...e magari riusciremo pure a sciare per l'Immacolata come nn capita da qualche anno!!
Segnalibri