Pagina 64 di 279 PrimaPrima ... 1454626364656674114164 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 2787
  1. #631
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    è il 06 \as\
    André

  2. #632
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Dopo vari run entusiasmanti, ecco GFS 06z che tasta una nuova strada...speriamo nn insista.

    se tasta quella strada li son dolori anche per il lunghissimissimo termine........ma sicuramente è una delle tante opzioni possibili...poi si parla di carte a 300 ore....come non ci si deve entusiasmare per quelle glaciali a maggior ragione lo dobbiamo fare per quelle...........

  3. #633
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Se qualcuno ha certezze, questi sono spaghetti alpini orientali.

    graphe_ens3.php.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #634
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se qualcuno ha certezze, questi sono spaghetti alpini orientali.

    graphe_ens3.php.gif
    Possiamo dire che fino al 7 dicembre farà freddo e ben sotto le medie, dopo il 7 molto probabile che il freddo continui MA bisogna aspettare per avere più certezze.

  5. #635
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    In realtà lo schema previsto da Cloover, da ieri è presente in tutti i run nel periodo centrato intorno il 10 Dicembre, scondo tempistiche corrette, lo si evince a 240 h circa anche in GFS 06

    Immagine


    Ma aveva anche ragione chi sosteneva, tra questi mi inserisco umilmente anche io, che la troposfera avrebbe prontamente reagito, grazie ad alcuni fattori quali la presenza dell'HP siberiano, previsto imponente in formazione, una certa attività delle waves mai sopita a livello troposferico e la predisposizine allo scivolo Atlantico delle SSTA al largo del New England; se a ciò aggiungiamo una debolezza intrinseca del VP quest'anno i giochi sono fatti...e infatti ecco che il blocco altopressorio euroasiatico(supportato dalla wave 3), coadiuvata dalla rediviva wave 1 attacca da due lati il VP

    Immagine


    Giungendo nuovamente quasi alla bilobazione al termine del run,a che se il canadese, sostenuto dalla SSTA, si fa minaccioso in Atlantico

    Immagine



    Ciao ciao


    Ciao meteogeo, chiariamo un paio di cose:

    a) lo schema di cloover era ed è definito schema sinottico MEDIO DAL 10 DICEMBRE FINO AI PRIMI DI GENNAIO
    b) permettimi ma siamo su livelli ben diversi rispetto a quello schema che, RIPETO, disegna un hp oceanico ben disteso sui paralleli europei e mediterraneo centro settentrionale, zonalità alta per VP chiuso a riccio e refoli freschi orientali sul mediterraneo sud orientale...e non mi sembra che i GM stiano vedendo , 10 dicembre, tale scenario MEDIO.

  6. #636
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ciao meteogeo, chiariamo un paio di cose:

    a) lo schema di cloover era ed è definito schema sinottico MEDIO DAL 10 DICEMBRE FINO AI PRIMI DI GENNAIO
    b) permettimi ma siamo su livelli ben diversi rispetto a quello schema che, RIPETO, disegna un hp oceanico ben disteso sui paralleli europei e mediterraneo centro settentrionale, zonalità alta per VP chiuso a riccio e refoli freschi orientali sul mediterraneo sud orientale...e non mi sembra che i GM stiano vedendo , 10 dicembre, tale scenario MEDIO.
    mi permetto, in punta di piedi, di far notare che stai basando ciò che dici sul long range dei GM la cui affidabilità, su un orizzonte temporale oltre 10 giorni, è inferiore al 50 %. Imho non sei legittimato a fare constatazioni del genere. Se le facessi basandoti sulle TLC o su analisi a più ampio respiro, che coinvolgano ben altri parametri lo saresti. Questa è una mia opinione personale e non vuole essere scherno o critica alla persona.

    P.S. mi sono ridotto a fare i "disclaimer" per non essere frainteso \fp\
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #637
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Nell'ipotetico scenario che vedrebbe le lp subpolari continentalizzate fare da "testa di ponte" ad un retrogressione di aria continentale ( e qui EVEN e Riccardo su CMT sono stati eccellenti) vedo un solo elemento ostativo che si paleserebbe con il "non riaccorpamento del VP".
    Come anche detto da Sandro stamattins si potrebbero generare dei " ponti lunghi" che potrebbero pescare direttamente in Siberia.
    insomma una dinamica Febbraio 2012 like.
    per far si che questa dinamica si compia necessitiamo di un VP accorpamento e belle vorticoso in canada ( e i GM questa cosa le vedono).
    L'unico elemento ostativo, come detto prima, potrebbe essere che il riaccorpamento canadese non sia sufficientemente lungo da permettere la tenuta del " ponte intercontinentale". magari potremmo avere un mezzo aborto interrotto da una potente irruzione artica per ripartenza della wawe1.
    Insomma se si dovessero palesare determinazioni come qualche GM stamattina ci ha fatto intuire dovremmo sperare in una discreta tenuta del VP.
    io amo l'aria siberiana e mi piacerebbe tanto una cosa come l'anno passato......

  8. #638
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Stamani gfs rasentano la perfezione : prima retrogressione fredda al sud, poi scivolamento di quest'ultima verso ovest, scirocco e neve anche al nord...Peccato siano carte lontanissi-missime
    Seeeee
    Aspetta e spera

    A che modelli ti riferisci? Io vedo una chiara tendenza all'orientalizzazione delle colate con chiusura atlantica e tempo secco al N Italia
    Se parli per il long di reading, effettivamente "annusa" un possibile aggancio atlantico per il 9-10 dicembre....ma stiamo parlando di una distanza temporale ancora troppo fuori di testa. E poi, visti i pareri dei longers, non penso che vada così


  9. #639
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Nell'ipotetico scenario che vedrebbe le lp subpolari continentalizzate fare da "testa di ponte" ad un retrogressione di aria continentale ( e qui EVEN e Riccardo su CMT sono stati eccellenti) vedo un solo elemento ostativo che si paleserebbe con il "non riaccorpamento del VP".
    Come anche detto da Sandro stamattins si potrebbero generare dei " ponti lunghi" che potrebbero pescare direttamente in Siberia.
    insomma una dinamica Febbraio 2012 like.
    per far si che questa dinamica si compia necessitiamo di un VP accorpamento e belle vorticoso in canada ( e i GM questa cosa le vedono).
    L'unico elemento ostativo, come detto prima, potrebbe essere che il riaccorpamento canadese non sia sufficientemente lungo da permettere la tenuta del " ponte intercontinentale". magari potremmo avere un mezzo aborto interrotto da una potente irruzione artica per ripartenza della wawe1.
    Insomma se si dovessero palesare determinazioni come qualche GM stamattina ci ha fatto intuire dovremmo sperare in una discreta tenuta del VP.
    io amo l'aria siberiana e mi piacerebbe tanto una cosa come l'anno passato......
    approvo...(primo gg di neve,ore 19 del 4/2/12,nota la neve che cadeva ancora...io rivoglio tutto cosi)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #640
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Seeeee
    Aspetta e spera

    A che modelli ti riferisci? Io vedo una chiara tendenza all'orientalizzazione delle colate con chiusura atlantica e tempo secco al N Italia
    Se parli per il long di reading, effettivamente "annusa" un possibile aggancio atlantico per il 9-10 dicembre....ma stiamo parlando di una distanza temporale ancora troppo fuori di testa. E poi, visti i pareri dei longers, non penso che vada così

    si..con la ripartenza del canadese questa è una cosa scontata....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •