Primi segnali del previsto riaccorpamento del VP nel mid range di ECMWF. Probabile innesco della cosiddetta "circolazione secondaria" su Europa orientale e (speriamo) Mediterraneo
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Interessanti reading stamaniSembra che il VP vada ad accorparsi quasi completamente sul canada, e anche gfs sembra paventare qualcosa di simile. Quali conseguenze di tutto ciò?
Allegato 282300
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
facendo una piccola riflessione fra me e me mi sentirei di dire tutto per questo dicembre tranne che la situazione sia piu' o meno quasi delineata.....sicuramente io ci capisco poco di stratosfera,troposfera e indici in generale , ma una configurazione barica del genere magari ce l avessimo avuta anni addietro ....... saro' sognatore ma io spero ancora in un grande dicembre....che sia da meta' mese o alla fine del mese, secondo me ci sono tutt'oggi le carte in regola per sperare in qualcosa di bello solido..........![]()
una domanda...............MA DOV'è IL FREDDO IN GFS12?......... mi fa ridere sta cosa.....ma come fa il freddo ad essere relegato al polo nord cosi'????......se per caso si formasse il ponte tra azzorre e russo cosa ci verrebbe in testa la +5? ahhaha\fp\.......è clamoroso![]()
Notevoli differenze a sole 120h tra UKmo12 e Gfs12.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Io inizio a credere che gli affondi occidentali non ci salutino ancora definitivamentegfs12z ha spostato ad est il cavetto del 7, ma dopo, oltre le 168h è tremendamente ad ovest tanto che anche al nord ci sarebbe un prefrontale con rialzo termico evidente
Ma è solo una mia opinione
Sarebbe bello avere una sorta di "via di mezzo", però si sa che il tempo fa quel che vuole..
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
MEDIO TERMINE, 120/144 h, due pianeti di due galassie diverse GFS 12 E UKMO 12, mah....
Segnalibri