Pagina 105 di 279 PrimaPrima ... 55595103104105106107115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 2787
  1. #1041
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Mi chiedo ma da quando gennaio non regala un episodio rilevante?? Si possono citare il 2005 e il 2006,ma comunque sempre nella terza decade, ma nella prima parte non ricordo episodi che hanno lasciato il segno.
    1993..............ne sono passati di anni eh?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #1042
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Quoto. Ad ogni ricompattamento, tra l'altro e' naturale che il VP "tenti" di girare a tutto tondo, si scatena il panico e la corsa ai numerelli del NAM, del pam, del ciom ecc... , ai deprofundis, ai canadesi invadendi, e chi piu' ne ha piu' ne metta ..... e anche, aggiungerei, la corsa a strillare al primo warming stratosferico che chissa' cosa debba portare sull'Italia.

    Non e' la stratosfera che detta legge, e' la grande circolazione tropico-polo e e' talmente complessa che ancora nessuno e' riuscito a interpretare significativamente e acutamente i suoi segni in stratosfera o in troposfera. Quindi calma e gesso e cerchiamo di imparare tutti qualcosa in + dalla Natura .... e' capricciosa, e' imprevedibile, e' sempre UNICA nelle sue manifestazioni.

    Non e' un problema evidenziare possibilita', potenzialita', emettere degli outlook stagionali e cannarli, e' la normalita', e non dovrebbero certamente nascere polemiche per questo. Cloover e altri avevano pensato ad un VP invadente e forte per quasi tutto dicembre e cosi' non e' stato e la AO+ non e' stata e non sara', ma questo non giustifica ne polemiche ne sberleffi, anzi giustifica eventualmente un plauso per la passione e la voglia di conoscere e imparare profusa nel tentativo.
    Gli errori dovrebbero essere di insegnamento per una sempre migliore comprensione dei fenomeni naturali e non per prendersi a sberleffi.

    Il tuo intervento pone una serie di spunti di discussione che starei a parlare tutto il pomeriggio , ma devo lavorare , ma inizio con dire il mio personale pensiero riguardo al clima e alla sua caoticità (inteso come sistema caotico, termodinamicamente parlando), cioè dove per piccole variazioni delle condizioni iniziali si ha una notevole differenziazione nel lungo termine (gli spaghetti). Ne consegue che le variabili in gioco per effettuare una previsione nel lungo sono talmente tante che si possono azzardare solo tendenze, dettate dall'analisi dei parametri disponibili unita alla esperienza personale e alla statistica....
    Ecco perchè, tornando al tuo discorso, non è lecito sommare i fattori in gioco i maniera deterministica (se ho 2+2, avrò 4 tra un mese). Relativamente alla previsione attuale, ne deriva che, ai primi segnali di stratosfera in chiusura, andava valutato il contesto globale a tutte le quote e la reattività troposferica, ma è solo per fare un esempio. Concludo dicendo che di TOPPATE micidiali io ne ho prese a decine e ovviamente non mi permetto di criticare chi ne sa molto più di me nella materia (ce ne sono molti in questo forum) e non è affatto quello il punto, anzi è proprio dal dialogo che si giunge a un'analisi corretta, peraltro tutti mi sembra che alla fine siano giunti su posizioni concilianti, spesso ammettendo piccole o grandi divergenze tra quanto accaduto e i fatti reali..........

    Ciao ciao


  3. #1043
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ciao, io SPERO di sì perchè è ancora lui che ancora una volta gioca il ruolo determinante. In base alla mia esperienza credo di poter dire che non sarà facile ma il Canadese, vista una presenza così ingombrante dell'anticiclone Russo, verrà visto a più riprese sempre meno invadente. A questo punto basta veramente poco per far ripartire la wave2. Paradossalmente se partisse un'onda corta ora o tra 5 giorni con il passaggio di quella saccatura sai quanto freddo ci piomberebbe addosso?!?

    Incrociamo le dita: è un passaggio cruciale quello di questi giorni che scandisce il periodo invernale che va dalle feste fino a metà gennaio.

    P.S. credo ancora in uno stravolgimento stratosferico alla fine di dicembre.



    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    ciao Fabio! pensi che gradualmente quindi sul medio-long si rivedrà un Azzorre più pimpante?

  4. #1044
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao, io SPERO di sì perchè è ancora lui che ancora una volta gioca il ruolo determinante. In base alla mia esperienza credo di poter dire che non sarà facile ma il Canadese, vista una presenza così ingombrante dell'anticiclone Russo, verrà visto a più riprese sempre meno invadente. A questo punto basta veramente poco per far ripartire la wave2. Paradossalmente se partisse un'onda corta ora o tra 5 giorni con il passaggio di quella saccatura sai quanto freddo ci piomberebbe addosso?!?

    Incrociamo le dita: è un passaggio cruciale quello di questi giorni che scandisce il periodo invernale che va dalle feste fino a metà gennaio.

    P.S. credo ancora in uno stravolgimento stratosferico alla fine di dicembre.

    condivido quello che dici. In effetti speriamo bene.
    un saluto

  5. #1045
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao, io SPERO di sì perchè è ancora lui che ancora una volta gioca il ruolo determinante. In base alla mia esperienza credo di poter dire che non sarà facile ma il Canadese, vista una presenza così ingombrante dell'anticiclone Russo, verrà visto a più riprese sempre meno invadente. A questo punto basta veramente poco per far ripartire la wave2. Paradossalmente se partisse un'onda corta ora o tra 5 giorni con il passaggio di quella saccatura sai quanto freddo ci piomberebbe addosso?!?

    Incrociamo le dita: è un passaggio cruciale quello di questi giorni che scandisce il periodo invernale che va dalle feste fino a metà gennaio.

    P.S. credo ancora in uno stravolgimento stratosferico alla fine di dicembre.

    speriamo fabio, e confido anch'io (come molti credo) in quanto dici.

  6. #1046
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Che peccato Fabio, il tuo Inverno pro Europa occidentale che fine ha fatto ?!?

    ... \as\\as\\as\ ahhh maledetto pessimismo



    comunque se il Canadese passa velocemente e parte l'onda dinamica in Atlantico ci becchiamo na bella sburianata proprio sotto Natale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1047
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Che peccato Fabio, il tuo Inverno pro Europa occidentale che fine ha fatto ?!?

    ... \as\\as\\as\ ahhh maledetto pessimismo



    comunque se il Canadese passa velocemente e parte l'onda dinamica in Atlantico ci becchiamo na bella sburianata proprio sotto Natale
    non ti far sentire dalla falla iberico-atlantica !!
    se ne dovesse risentire di quello che hai detto

  8. #1048
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    1993..............ne sono passati di anni eh?
    Aggiungerei anche il 1995,anche se fu un solo episodio. Comunque sono veramente tanti anni,meno male che Febbraio raramente delude.

  9. #1049
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Aggiungerei anche il 1995,anche se fu un solo episodio. Comunque sono veramente tanti anni,meno male che Febbraio raramente delude.
    Certamente.
    Ti dirò di più riguardo il lungo termine, confido più in gennaio, dopo l'Epifania piuttosto che ad una possibile evoluzione fredda natalizia, anche se la spero ovviamente.
    Ho sempre fatto affidamento sul coupling oceano-atmosfera, non amo molto le interazioni stratosferiche, in quanto non sempre portano a risultati e non sempre portano a risultati voluti, mentre noto sempre più spesso come le SSTA oceaniche e le onde di rossby che si possono generare dai settori del Pacifico hanno dei riscontri notevoli sul comparto Atlantico.
    Se pensiamo che si stanno intensificando le SSTA negative al largo del Perù, tali da condizionare verso una neutralità l'ENSO, si creerà come sempre accade un ridge di alta pressione sul comparto statunitense occidentale, sulla cui cresta scorrerà il jet streak polare in affondo sul lato atlantico statunitense, un ramo del canadese pronunciato in senso meridiano, da ciò non potrà non derivarne un blocking atlantico. Ma questo sempre a gennaio secondo me.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #1050
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    momento importantissimo....si potrebbe decidere le sorti delle festivita'.......poi è chiaro che da noi se qualcosa puo' andar male ci va............

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •