Risultati da 1 a 10 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    archivesnh-2009-2-2-0-0.pngtime_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2009.gif

    Il rischio che vada a finire come il 2009 purtroppo c'è.... Poi ovvio...40 cm di neve a Milano è stato un bell'evento !!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    archivesnh-2009-2-2-0-0.pngtime_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2009.gif

    Il rischio che vada a finire come il 2009 purtroppo c'è.... Poi ovvio...40 cm di neve a Milano è stato un bell'evento !!
    Se mi spieghi che diamine centra il profilo verticale del 2009 con questo attuale, forse arrivo a comprenderti....perchè siamo su due pianeti praticamente opposti (warming strato in propagazione in tropo, OGGI....nel 2009 un riscaldamento da 4 soldi fino ai 150 hpa.......) .....BOH.

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Semplice: quello attuale ancora non c'è, visto che la propagazione effettiva ancora deve essere verificata, mentre quello del 2009 è visibile nella sua interezza. Quindi l'incertezza c'è eccome su questo riscaldamento stratosferico.....

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Semplice: quello attuale ancora non c'è, visto che la propagazione effettiva ancora deve essere verificata, mentre quello del 2009 è visibile nella sua interezza. Quindi l'incertezza c'è eccome su questo riscaldamento stratosferico.....
    Veramente è già visibile alla grande , basta che ti vai a vedere il profilo vericale attuale (che non trovo sul sito di LAMMA TOSCANA ma che ho visto già postato..)

    PS
    Chiedo venia, non avevo letto bene l'outlook di Nucera......ed in ogni caso, ripeto quello che ha detto Luca Montalle, ci andrei molto coi piedi di piombo oltre le 120 ore...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente è già visibile alla grande , basta che ti vai a vedere il profilo vericale attuale (che non trovo sul sito di LAMMA TOSCANA ma che ho visto già postato..)

    PS
    Chiedo venia, non avevo letto bene l'outlook di Nucera......ed in ogni caso, ripeto quello che ha detto Luca Montalle, ci andrei molto coi piedi di piombo oltre le 120 ore...
    Eccolo:



    Se ti sembra uguale al 2009, io sono babbo natale

  6. #6
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Eccolo:

    Immagine


    Se ti sembra uguale al 2009, io sono babbo natale
    Marco, secondo me è meglio che ti rilassi un attimo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se mi spieghi che diamine centra il profilo verticale del 2009 con questo attuale, forse arrivo a comprenderti....perchè siamo su due pianeti praticamente opposti (warming strato in propagazione in tropo, OGGI....nel 2009 un riscaldamento da 4 soldi fino ai 150 hpa.......) .....BOH.
    Talmente da 4 soldi che è stato il MMW più intenso e "feroce" dal 1985 (dinamica molto simile, per giunta: tutta a carico della wave2)...

    http://www.meteo.mcgill.ca/~pmartine...2009_01_29.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Talmente da 4 soldi che è stato il MMW più intenso e "feroce" dal 1985 (dinamica molto simile, per giunta: tutta a carico della wave2)...

    http://www.meteo.mcgill.ca/~pmartine...2009_01_29.gif
    Stefano, io parlavo di inizio gennaio, non di fine gennaio....il parallelismo è fra gli stessi periodi, inizio gennaio 2009/inizio gennaio 2013....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •