Pagina 42 di 56 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

  1. #411
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Elz da quel grafico si può facilmente dedurre che la grande anomalia nel comportamento del Vp è propria deglia anni 90...

  2. #412
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Beh ma per questo ci sono già le medie mensili, questo Marzo è sicuramente anomalo e potrebbe battere il 1962 anche se di poco(~0.15), in generale i termini di paragone ci sono essendo che per gran parte del secolo scorso l'AO media su 5 anni è stata simile o inferiore ai valori registrati in questi anni(tranne in estate che è la vera grande anomalia nella circolazione di questi ultimi anni) e le mappe postate mostrano che può capitare di avere forti anticicloni polari anche in aprile avanzato.
    Paragonare periodi diversi dell'anno o fare medie su più mesi nelle stagioni di transizione però non ha molto senso, dato che il pattern di riferimento è calcolato dalle medie annuali e c'è molta più variabilità nei gpt in inverno i valori estremi tendono rapidamente a ridursi andando dall'inverno all'estate ed un anno che raggiunge estremi bassi in marzo come questo tenderà ad essere avvantaggiato rispetto ad uno che li raggiunge più avanti nella stagione.

    Tanto per dire le medie su 5 anni(tutti i mesi dell'anno) hanno questo aspetto:
    Allegato 309013
    Se proviamo a comparare l'anomalìa di gpt che rappresenta un dato più puro sulla componente dinamica dell'anomalìa (500 hpa):

    1962:




    2013:

    Matteo



  3. #413
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Che dite, è possibile che la fase di AO ----- ( non so quanti meno mettere ) comunque è possibile che termini come mostrato da Reading stamane e da GFS00 nel lungo termine, con un'azione fredda più incisiva verso le regioni italiche?
    Recm2401.gif
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  4. #414
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Maremma maiala, siamo torni indietro di 2 mesi...

    Rtavn1861.png


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #415
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Gfs06 infatti ritratta la ripresa zonale che si vedeva nel run precedente oltre le 200h, con nuova recrudescenza del pattern BLN...Stamane nel run 00z era ben diversa questa :
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  6. #416
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Solo per la cronaca, intanto, vorrei farvi presente che tra le 120/144 h la -8°C a 850 hpa toccherà verosimilmente l'Inghilterra e probabilmente il nord della Francia come ormai grossomodo visualizzato dai GM
    Matteo



  7. #417
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Questa ve la faccio vedere solo per la cronaca (infatti CFS Daily è un modello prevalentemente teleconnettivo):

    Matteo



  8. #418
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    ...di certo non potremo aspettarci un aiuto dalla MJO per uscire da questo pattern, dato che la "cavalla" di graviniana memoria () sembra aver deciso di entrare nel suo box per un riposino...

    ensplume_full.gif

    Come ho detto ieri, credo che sarà l'incedere stagionale a decretare il fischio finale a questa circolazione veamente anomala per il periodo in essere.
    Luca Bargagna

  9. #419
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    ...di certo non potremo aspettarci un aiuto dalla MJO per uscire da questo pattern, dato che la "cavalla" di graviniana memoria () sembra aver deciso di entrare nel suo box per un riposino...

    ensplume_full.gif

    Come ho detto ieri, credo che sarà l'incedere stagionale a decretare il fischio finale a questa circolazione veamente anomala per il periodo in essere.
    e sarà la fine del film o solo di una prima serie?

    Matteo



  10. #420
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    e sarà la fine del film o solo di una prima serie?

    bella domanda..a ripensare alle persistenti secche anomalie annuali del passato..mi verrebbe da dire che siamo alla prima serie.

    ..meglio studiarla questa atmosfera lasciando stare queste "intuizioni statistiche"(passatemi la terminologia).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •