Ma si , lo so anche io, ma non puoi farti le medie mobili solo sui periodi fortemente sopra le medie!......i dati si analizzano SU BASE ANNUA ove per anno si intende quello solare.......e se su base annua, negli ultimi 16 anni ho un aumento di +0,75°C , non c'è nulla di eccezionale rispetto a quello che già conosciamo del GW.
probabile SCAND+? le premesse primaverili potrebbero essere fredde:
compday.2_EVND8izX.gif
Rtavn1801.gifRtavn1921.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/03/2014 alle 01:18
Non credo molto allo SCAND + anzi credo che da fine mese avverrà il completo travaso di vorticità in Eurasia con frequenti SCAND - ad aprile.
Sono cambiati i parametri di riferimento.Oggi lunghi periodi sopramedia e/o scaldate imponenti,che comportano il chiudere una decade a +4°/+5° dalla media di riferimento,vengono dati un pò per scontati.
Anche un autunno come quello del 2012 al sud-in alcuni casi,il più caldo del dopoguerra dopo l'autunno 1987-sovente è stato liquidato con un"vabbè,caldino ma piovoso" anche dai meteoappassionati.
Ecco le anomalie sulla 71/00 in Italia.
2001 1,85 1,43 2,54 -0,20 1,85 0,62 1,13 1,28 -1,24 2,66 0,30 -2,14 2002 -1,02 1,92 1,88 0,45 0,69 2,24 0,11 -0,36 -0,80 0,56 1,92 1,23 2003 0,59 -2,53 0,26 0,14 3,20 4,45 2,21 3,43 -0,06 -0,92 1,50 0,36 2004 -0,54 0,85 -0,41 0,75 -1,34 0,51 0,66 0,70 0,95 2,06 0,34 2,04 2005 -0,65 -2,45 -0,58 0,28 1,70 1,66 0,83 -1,35 0,52 0,36 0,20 -1,05 2006 -1,26 -0,63 -1,04 1,90 1,69 1,07 2,46 -1,16 1,40 2,02 1,56 1,86 2007 2,76 1,98 1,26 3,35 1,87 1,38 1,17 0,98 -0,57 -0,09 -0,78 -0,50 2008 1,40 0,47 0,41 1,19 1,36 1,57 1,00 1,68 -0,24 1,34 0,82 0,36 2009 0,09 -0,81 0,35 1,68 2,88 0,66 0,97 2,64 1,21 -0,33 1,40 0,59 2010 -0,68 0,14 -0,13 0,89 -0,29 0,49 1,85 -0,01 -0,33 -0,50 1,82 -0,78 2011 0,34 0,62 -0,30 2,20 1,12 0,95 -0,31 1,47 2,84 -0,23 1,36 1,34 2012 0,06 -2,78 2,41 0,70 0,24 2,37 2,13 2,79 0,86 1,34 2,02 -0,40 2013 0,62 -0,79
Alcuni anni degli anni 90'(1990,1994,1997),ad onor del vero,in Italia sono stati più caldi di quasi tutti gli anni Duemila.
Ma il 1991 chiuse sottomedia,il 1995 ed il 1996 in media.
Ultima modifica di Josh; 18/03/2014 alle 08:42
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri