Pagina 10 di 75 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #91
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Controlla le primavere (si parla di questo, no?) in area alpina, fonte Meteosvizzera. Sono allucinanti. È la stagione che si scaldata di più, anche più dell'estate, per forza che poi le frequenze cambiano drasticamente.

    Ma si , lo so anche io, ma non puoi farti le medie mobili solo sui periodi fortemente sopra le medie!......i dati si analizzano SU BASE ANNUA ove per anno si intende quello solare.......e se su base annua, negli ultimi 16 anni ho un aumento di +0,75°C , non c'è nulla di eccezionale rispetto a quello che già conosciamo del GW.

  2. #92
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma si , lo so anche io, ma non puoi farti le medie mobili solo sui periodi fortemente sopra le medie!......i dati si analizzano SU BASE ANNUA ove per anno si intende quello solare.......e se su base annua, negli ultimi 16 anni ho un aumento di +0,75°C , non c'è nulla di eccezionale rispetto a quello che già conosciamo del GW.
    Beato te.

    In ogni caso: ho solo detto che la primavera è la stagione che si è scaldata di più. Non c'entra nulla con medie mobili e affini.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #93
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    probabile SCAND+? le premesse primaverili potrebbero essere fredde:

    compday.2_EVND8izX.gif

    Rtavn1801.gifRtavn1921.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/03/2014 alle 01:18

  4. #94
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Non credo molto allo SCAND + anzi credo che da fine mese avverrà il completo travaso di vorticità in Eurasia con frequenti SCAND - ad aprile.

  5. #95
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Aggiungo
    Vi ricordate la scaldata del 20-22 marzo 2002? Quella dei 26 gradi a Torino?
    Ecco...allora fu vista giustamente come un evento eccezionale...ora lo stesso evento è capitato una settimana prima (e nel 2007 pure a gennaio)
    Ma forse, come dice qualcuno, è tutto normale visto che siamo vicini all'Africa

    Scusate lo sfogo ma per me giornate come queste sono la morte della passione per la meteorologia
    Sono cambiati i parametri di riferimento.Oggi lunghi periodi sopramedia e/o scaldate imponenti,che comportano il chiudere una decade a +4°/+5° dalla media di riferimento,vengono dati un pò per scontati.
    Anche un autunno come quello del 2012 al sud-in alcuni casi,il più caldo del dopoguerra dopo l'autunno 1987-sovente è stato liquidato con un"vabbè,caldino ma piovoso" anche dai meteoappassionati.

  6. #96
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Anche io constato Stefano e lo faccio coi dati: la t media annua, settore di pianura di nordest, dal 1998 al 2013 è di 13,85°C a fronte di una media 71/2000 di 13,1°, ovvero nel pieno rispetto del dato medio del GW del NH.........nulla di incredibile ed eccezionale.....ovvio che i periodi sopramedie sono maggiori , più frequenti e più accentuati MA non certo nelle modalità esasperate come la stai mettendo tu.
    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Controlla le primavere (si parla di questo, no?) in area alpina, fonte Meteosvizzera. Sono allucinanti. È la stagione che si scaldata di più, anche più dell'estate, per forza che poi le frequenze cambiano drasticamente.
    Ecco le anomalie sulla 71/00 in Italia.

    2001 1,85 1,43 2,54 -0,20 1,85 0,62 1,13 1,28 -1,24 2,66 0,30 -2,14
    2002 -1,02 1,92 1,88 0,45 0,69 2,24 0,11 -0,36 -0,80 0,56 1,92 1,23
    2003 0,59 -2,53 0,26 0,14 3,20 4,45 2,21 3,43 -0,06 -0,92 1,50 0,36
    2004 -0,54 0,85 -0,41 0,75 -1,34 0,51 0,66 0,70 0,95 2,06 0,34 2,04
    2005 -0,65 -2,45 -0,58 0,28 1,70 1,66 0,83 -1,35 0,52 0,36 0,20 -1,05
    2006 -1,26 -0,63 -1,04 1,90 1,69 1,07 2,46 -1,16 1,40 2,02 1,56 1,86
    2007 2,76 1,98 1,26 3,35 1,87 1,38 1,17 0,98 -0,57 -0,09 -0,78 -0,50
    2008 1,40 0,47 0,41 1,19 1,36 1,57 1,00 1,68 -0,24 1,34 0,82 0,36
    2009 0,09 -0,81 0,35 1,68 2,88 0,66 0,97 2,64 1,21 -0,33 1,40 0,59
    2010 -0,68 0,14 -0,13 0,89 -0,29 0,49 1,85 -0,01 -0,33 -0,50 1,82 -0,78
    2011 0,34 0,62 -0,30 2,20 1,12 0,95 -0,31 1,47 2,84 -0,23 1,36 1,34
    2012 0,06 -2,78 2,41 0,70 0,24 2,37 2,13 2,79 0,86 1,34 2,02 -0,40
    2013 0,62 -0,79

    Alcuni anni degli anni 90'(1990,1994,1997),ad onor del vero,in Italia sono stati più caldi di quasi tutti gli anni Duemila.
    Ma il 1991 chiuse sottomedia,il 1995 ed il 1996 in media.
    Ultima modifica di Josh; 18/03/2014 alle 08:42

  7. #97
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Beato te.

    In ogni caso: ho solo detto che la primavera è la stagione che si è scaldata di più. Non c'entra nulla con medie mobili e affini.
    Dai dati di meteosvizzera per il sud delle Alpi, negli ultimi 50 anni le primavere si sono scaldate a ritmo di 4,8°C/100 anni, le estati a ritmo di 5,2°C/100 anni. Sono valori incredibili.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #98
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Dai dati di meteosvizzera per il sud delle Alpi, negli ultimi 50 anni le primavere si sono scaldate a ritmo di 4,8°C/100 anni, le estati a ritmo di 5,2°C/100 anni. Sono valori incredibili.
    Se stringiamo agli ultimi 30 anni, il trend diventa +7,1°C/100 anni per la primavera, +6,2°C/100 anni per le estati. Sembra una barzelletta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #99
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Certo che se oggi uno legge questo thread (Primavera Fredda?) e guarda le T Max del NordOvest pensa ad uno scherzo goliardico....
    Questo sì.Purtroppo si sta ripetendo la situazione dell'aprile 2011,per ora:la tua zona in Europa è quella con le anomalie maggiori,mentre a febbraio erano stati i Balcani ad essere di fuoco.

  10. #100
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ci vuole il favonio. Ma la statistica è impietosa.
    Ante-1990 nessun giorno estivo in marzo da me almeno dagli anni 50.
    Negli anni 90 3 casi che sembravano degli outlier: il primo (incredibile, all'epoca) si ebbe il 23 marzo 1990 con 25.3 gradi C, il secondo (ancora incredibile, all'epoca) si ebbe il 14 marzo 1994 con 25.0 gradi C, il terzo (sospetto, all'epoca) il 17 marzo 1997 con 25.0 gradi C.
    Negli anni post-1999, quel che ante-90 era sconosciuto e che nei 90 era un'eccezione, come in tanti altri casi, diventa una regola ricorrente.
    9 marzo 2000 25 gradi C, 20-21 marzo 2002 la pazzesca doppietta 26.7 risp. 26.4 gradi C, 19 marzo 2005 il record di 27.8 gradi C, il precocissimo 2 marzo 2008 25.0 gradi C, la tripletta 29-31 marzo 2012 con 25.3, risp. 25.5 gradi C.
    E veniamo a ieri e oggi, con 25 gradi C diffusi (e persino oltre 26 gradi C in zone limitrofe).
    A parità di configurazione, secchezza dei suoli, intensità di favonio, c'è evidentemente qualcos'altro che lavora dietro le quinte.
    E' quello che dico sempre anch'io, ma vengo mangiato vivo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •