
Originariamente Scritto da
zione
Ecco, erano stralci della conferenza del
WMO di Denver del 2011: in poche parole si sostiene la necessita' di avere dei periodi di riferimento diversi in base al tipo di studio/confronti da fare, ovvero:
- per un confronto diciamo storico, per cercare di valutare un eventuale cambiamente climatico, si dovrebbero utilizzare le trentennali da aggiornare quindi ogni 30 anni (ergo, ora ancora valida la 1961-90 sino al 2021, da sostituire poi con la nuova 1991-2020)
- per confronti piu' di breve periodo usare invece sempre una trentennale aggiornata pero' ogni 10 anni, con attualmente quindi la 1981-10 da aggiornare anch'essa nel 2021 con la nuova 1991-2020, e cosi' via)
L'estratto in inglese dove si parla di questa cosa, se non ho capito male, e' questo:
Mi raccomando, visto il mio inglese piuttosto pessimo

ditemi se per caso ho inteso male il tutto !

Segnalibri