Getto sparato a nord di GB, scand con Direttiva SW --> NE
Hp ben presente su iberia-francia- GB
Rientri da NE con cut off italo balcanici.....
Ovviamente e lo spero che non sia un continuum........
Mi pare un'idea largamente condivisa tra molti forumisti......
Bravi ragazzi!!![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/07/2014 alle 10:59
Aldo, intendevo proprio un pattern assimilabile ad un WR3, come ha detto Alessandro. Così pour parler, ovviamente.![]()
Luca Bargagna
modelli serali concordi su nuovo break estivo a fine mese, solo GFS un po' fuori dal coro
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Sarà mat, ma io dai Gm sia in versione run che ens non vedo chiusure atlantiche.....ecmwf devastanti stamane con un Long term (tutto da verificare) con atlantico assoluto padrone e scand-![]()
E' vero. Quoto interamente la tua osservazione (anche se non sarebbe proprio uno scand-).
Tuttavia ti rispondo con un'altra osservazione: guarda l'hp aleutinico in fase di completa distensione con PNA che sale su valori positivi.
Primi effetti di un tentativo di coupling oceano / atmosfera dovuto alla componente ENSO?
Se così fosse in effetti potrebbe anche andare avanti in questa maniera...
Mi terrei ancora prudentemente in stand by....
Richiamo l'attenzione verso alcuni aggiornamenti operati nel link sotto riportato in quanto li ritengo strettamente correlati all'andamento circolatorio.
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059930269
Ultima modifica di mat69; 24/07/2014 alle 09:46
Matteo
Ciao Matteo, pensi che il coupling e sostanzialmente il Nino possa nei prossimi mesi dare una mano alla PDO a non sprofondare in territori nuovamente negativi andando un pò controtendenza rispetto alla fase negativa attuale?
Questo perchè io penso che a parte la "carta che canta" una attivissima depressione aleutinica quindi con onda pacifica se presente posizionata in maniera differente rispetto all'ultimo lustro potrebbe portare una ventata di novità dal punto di vista sinottico nel prossimo semestre invernale (parlo di configurazioni prevalenti e finalmente la presenza dell'anticiclone atlantico) e perchè no, una seconda ed ultima parte estiva non troppo caliente visto che con il PNA sostanzialmente in territori positivi dovrebbe prevalere la presenza quantomeno sull'ovest del continente dell'azzorriano...
lo scivolo azzorriano
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri