Pagina 21 di 93 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 921
  1. #201
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    La BDC trasporta ozono , l'equilibrio energetico polo equatore viene regolato dalle rossby waves. A seconda della convezione equatoriale piu o meno intensa varia l'altezza delle tropopausa equatoriale e quindi si avrà una BDC piu o meno intensa, poi le onde planetarie fungono da nastro trasportatore.

    Immagine


    P.S. Nella convezione equatoriale non scordiamoci anche della MJO.
    Tutto giusto.
    Ma non credo che la BDC e le Rossby siano due cose "scomponibili".....anzi...
    Studierò meglio....

  2. #202
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    si, l'86-87 fu un ottimo inverno se non sbaglio, almeno qui dalle mie parti. Sono nato nel febbraio 87 e nevicava, a VR pioveva però.
    Ma a gennaio è nevicato anche a Verona.. almeno penso..qui a Rovigo si...a fine prima decade...per poco non ci piombava il polo in testa..purtroppo si fermó oltralpe...avevo soli 7 anni ma ricordo benissimo le nevicate di quei giorni la dinamica si vede bene su meteociel o wetterzentrale nello storico. Ciao
    Ultima modifica di nessuno; 06/09/2014 alle 23:55

  3. #203
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    si, l'86-87 fu un ottimo inverno se non sbaglio, almeno qui dalle mie parti. Sono nato nel febbraio 87 e nevicava, a VR pioveva però.
    Queste alcune carte del gennaio 87...qui fece una bella nevicata. Ho appena letto su un forum.veronese che nevicó ben 4 giorni.consecutivi a verona città dal 10 al 14 gennaio con un totale di 25 cm e tu sai bene che nel gennaio 85 tanto.per dirne una ne fece soli 10 cm. Verona ha un microclima e morfologia particolare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di nessuno; 07/09/2014 alle 00:13

  4. #204
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Per Morpheus:
    Ciao anche da questa bella carta elaborata da Marco Pifferetti si nota gli accumuli che ci furono anche in pianura a Verona ma in Veneto in generale..figuriamoci in lessinia
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #205
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Che carte...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #206
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Caspita che carte, nn pensavo.. sapevo che fu un inverno tosto, ma nn pensavo fino a questo punto. Si, Verona città ha un microclima molto particolare, ad esempio con libeccio e buon cuscino Verona fa miracoli e fa meglio di Vicenza e Padova. Escluso il libeccio, l il 90% delle volte purtroppo risente del fohen lessinico, io per fortuna non ne risento, o almeno in forma molto ridotta. :-)

  7. #207
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Tutto giusto.
    Ma non credo che la BDC e le Rossby siano due cose "scomponibili".....anzi...
    Studierò meglio....
    Pure io devo studiare meglio. Ti dico , questo argomento mi interessa molto ma nn riesco a capirlo fino in fondo, e io finche nn capisco una cosa nn sono contento. ci sono molti paper in rete, ma sono tutti in inglese e nn è semplice capire, poi iniziano con formulone matematiche complesse e allora mi Inca di brutto e chiudo tutto.

  8. #208
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Caspita che carte, nn pensavo.. sapevo che fu un inverno tosto, ma nn pensavo fino a questo punto.
    In Europa é uno degli inverni più freddi del XX secolo, Gennaio epocale in Scandinavia ... e Marzo che in Italia fu gelidissimo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #209
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche se bisogna ricordare che nel dicembre 1988 ci fu una delle più intense irruzioni fredde degli ultimi anni sulla Sicilia centro orientale.
    L'inverno 1988/89 al sud ha chiuso sottomedia in molte stazioni.Altro discorso al nord.

  10. #210
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    In Europa é uno degli inverni più freddi del XX secolo, Gennaio epocale in Scandinavia ... e Marzo che in Italia fu gelidissimo
    In Germania e parte di Francia(soprattutto il nord) e Spagna(Bilbao ed il NE in genere) il 1986/87 è stato ineguagliato in seguito.
    Ultima modifica di Josh; 07/09/2014 alle 08:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •