Ma a gennaio è nevicato anche a Verona.. almeno penso..qui a Rovigo si...a fine prima decade...per poco non ci piombava il polo in testa..purtroppo si fermó oltralpe...avevo soli 7 anni ma ricordo benissimo le nevicate di quei giorni la dinamica si vede bene su meteociel o wetterzentrale nello storico. Ciao
Ultima modifica di nessuno; 06/09/2014 alle 23:55
Queste alcune carte del gennaio 87...qui fece una bella nevicata. Ho appena letto su un forum.veronese che nevicó ben 4 giorni.consecutivi a verona città dal 10 al 14 gennaio con un totale di 25 cm e tu sai bene che nel gennaio 85 tanto.per dirne una ne fece soli 10 cm. Verona ha un microclima e morfologia particolare.
Ultima modifica di nessuno; 07/09/2014 alle 00:13
Per Morpheus:
Ciao anche da questa bella carta elaborata da Marco Pifferetti si nota gli accumuli che ci furono anche in pianura a Verona ma in Veneto in generale..figuriamoci in lessinia![]()
Che carte...
Caspita che carte, nn pensavo.. sapevo che fu un inverno tosto, ma nn pensavo fino a questo punto. Si, Verona città ha un microclima molto particolare, ad esempio con libeccio e buon cuscino Verona fa miracoli e fa meglio di Vicenza e Padova. Escluso il libeccio, l il 90% delle volte purtroppo risente del fohen lessinico, io per fortuna non ne risento, o almeno in forma molto ridotta. :-)
Pure io devo studiare meglio. Ti dico , questo argomento mi interessa molto ma nn riesco a capirlo fino in fondo, e io finche nn capisco una cosa nn sono contento.ci sono molti paper in rete, ma sono tutti in inglese e nn è semplice capire, poi iniziano con formulone matematiche complesse e allora mi Inca di brutto e chiudo tutto.
![]()
![]()
Segnalibri