Pagina 19 di 93 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 921
  1. #181
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Il fatto che in questo momento il ciclo solare sia nel periodo di massimo teorico non significa nulla. Quello che conta alla fine è il valore di SF e quindi il confronto con il 1991-92 non sussiste in termini di attività solare perchè i valori erano molto più elevati.
    Zago sostiene che la QBO sopratutto a 50hpa non è matura, e questo incide sull'affermazione del nino. Io non so come faccia la qbo ad influenzare el nino, comunque zago è un pioniere delle tlc e io mi fido al 100% di quello che dice.
    Se il SF é sotto i 110 è da minimo ? Mha ... allora si é quasi sempre entro un minimo solare, che il mancato sviluppo di una qbo negativa a 50hpa in tempo favorisca el nino non lo so, ma se è ormai negativa anche in quel territorio la preoccupazione dove sussiste ? In un eventuale feedback del regime di qbo occidentale di questi ultimi mesi che potrebbe influire sull andamento dell Inverno ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #182
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Grazie mille .
    Intendevi questa, vero, Morpheus ?

    Flux%20Predix%201995-2020.gif

  3. #183
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Se il SF é sotto i 110 è da minimo ? Mha ... allora si é quasi sempre entro un minimo solare, che il mancato sviluppo di una qbo negativa a 50hpa in tempo favorisca el nino non lo so, ma se è ormai negativa anche in quel territorio la preoccupazione dove sussiste ? In un eventuale feedback del regime di qbo occidentale di questi ultimi mesi che potrebbe influire sull andamento dell Inverno ?
    Si si, secondo la classificazione scientifica attuale SF<110 è da minimo. Forse i refoli positivi tra 50 e 70hpa possono influenzare, non so, aspettiamo chiarimenti da chi ne sa di piu.
    Ah, ricordo che c'è anche una correlazione tra valore standardizzato QBO a 70hpa tre/quattro mesi prima dell'inverno e l'AO invernale, non so comunque quanto sia affidabile.

  4. #184
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Personalmente voto per un buon inverno
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #185
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Si si, secondo la classificazione scientifica attuale SF<110 è da minimo. Forse i refoli positivi tra 50 e 70hpa possono influenzare, non so, aspettiamo chiarimenti da chi ne sa di piu.
    Ah, ricordo che c'è anche una correlazione tra valore standardizzato QBO a 70hpa tre/quattro mesi prima dell'inverno e l'AO invernale, non so comunque quanto sia affidabile.
    quello che tu intendi sul feedback della QBO è vero l'avevo già scritto, ovvero che le massime "potenzialità" di una QBO orientale si hanno dalla caduta del minimo fino all'inizio del ciclo positivo, però il prossimo Inverno ci ritroveremo con una QBO pienamente negativa già da qualche mese, il periodo "peggiore" dovrebbe già essere passato e infatti vedi Inverno/Primavera 2014 ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #186
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Esatto luca, quello è il solar flux, oppure guarda questo: Solar Cycle Progression and Prediction
    Storico SF cicli passati: Solar cycles 1-20 , Historical solar data charts
    Se ti interessa il forecast( x quel che valgono): 27-day F10.7 Forecast , Space Weather: 27-day F10 and Ap Forecast

    monitoraggio attività solare: SOLARHAM.com | Solar Cycle 24 | Space Weather and Amateur Radio Website

  7. #187
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Personalmente voto per un buon inverno
    speriamo filippo. Io sono ottimista, peggio dell'anno scorso è dura

  8. #188
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Comunque a 50 hpa ad agosto la QBO non era affatto negativa...IIIII YYMM 70hPaN 50hPaN 40hPaN 30hPaN 20hPaN 15hPaN 10hPaN48698 1404 82 147 144 88 -169 -271 -28648698 1405 97 141 94 -131 -259 -288 -28548698 1406 110 101 -4 -258 -281 -293 -31348698 1407 110 51 -126 -307 -307 -304 -33448698 1408 84 72 -127 -295 -307 -318 -330

  9. #189
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Esatto luca, quello è il solar flux, oppure guarda questo: Solar Cycle Progression and Prediction
    Storico SF cicli passati: Solar cycles 1-20 , Historical solar data charts
    Se ti interessa il forecast( x quel che valgono): 27-day F10.7 Forecast , Space Weather: 27-day F10 and Ap Forecast

    monitoraggio attività solare: SOLARHAM.com | Solar Cycle 24 | Space Weather and Amateur Radio Website
    Grazie di avermi messo tutti i link, ora saprò dove trovarli velocemente . Dando uan veloce occhiata ho trovato una discreta similitudine con l'inverno 1986/87 (correggetemi se sbaglio): entrambi con QBO negativa, entrambi con attività solare in calo. Se si dovesse confermare un Nino debole/moderato le somiglianze crescerebbero....

  10. #190
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Indici alla mano sembrerebbe prospettarsi un ottimo inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •