Gia', tutti rammentano quello dell'85', per carita', un Sig. Inverno ma anche questo fu bello tosto...,,
l'andamento delle cosidette "onde planetarie", assume un carattere molto incisivo nelle 2 stagioni principali dell'anno. Quando esse si modulano molto verticalmente , gli scambi s'accentuano; queste modulazioni sono state osservate come periodiche. Viaggiano,per cosi' dire, in una media che oscilla da alcune settimane a mesi interi , talvolta anche piu' d'un anno. Le Rossby, le piu' importanti specie al ns livello latitudinale, insistono da un po' in un moto particolarmente pronunciato, tanto da averci dato primavera ed estate molto dinamica con frequenza doppia rispetto alla norma di scambi meridiani.
Importante e vedersi il "parametro di Rossby", una formuletta che l'americano impartì per determinarne l'andamento nella sequenza
le secondarie onde di Ferrel, non hanno impronta decisiva nella circolazione; quelle di Bjerkness, danno origine ai cicloni extratropicali.
V= U-Kù x L2, dove Kù, sta' per un intera formula che prende il nome di parametro di Rossby- w cos. ù/ 2 pgreco R., dove w , è la velocita' angolare terrestre, ù la latitudine a cui si muove la corrente , R il raggio terrestre. Ho cercato di semplificare la formuletta il segno " / " sta' per fratto.
A giudicare dalla carta sarebbe un inverno che accontenterebbe molti, soprattutto qui al Nord. Dando ancora un'occhiata agli indici nei vari anni cm sarebbero similitudini anche con l'inverno 1968/69. Nino debole/moderato, QBO negativa e attività solare non elevata (minimo raggiunto pochi anni prima):
![]()
Lo immagino mix tra 29 e 56
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Come lo immagina NCAR termicamente:
NCAR_ensemble_tmp2m_lead4.pngNCAR_ensemble_tmp2m_lead5.pngNCAR_ensemble_tmp2m_lead6.pngNCAR_ensemble_tmp2m_season4.png
immaginano che alle latitudini polari prevarranno temperature sottomedia..![]()
L indice AMO eventualmente negativo cosa comporterebbe in sede mediterranea rispetto un AMO positivo?sempre unendolo a tutto il resto?
Segnalibri