Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 87
  1. #71
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da holtz Visualizza Messaggio
    Allegato 406842Questa di fine Giugno dell'82' , ben mostra una differente matrice , rispetto a quella odierna o dei scorsi gg. Niente Spagna e Francia, molto più centro sud e oriente mediterraneo. Mi par evidente l'asse di risalita libico.
    Con tutto il rispetto non è una carta a fare la regola...(oltretutto con una +28° sullo Ionio settentrionale che non è sicuramente la regola)
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  2. #72
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Comunque devi vedere il punto di rugiada, perché è quello che indica la quantità assoluta di vapore acqueo nell'aria. L'umidità relativa, a parità di punto di rugiada, aumenta al diminuire della temperatura, per cui è ovvio che in campagna l'umidità relativa media è più alta.
    eh sì. se hai l'80% di ur ma con 23° lo sopporti. nei giorni scorsi in mezzo alle risaie c'erano 27/28° con l'80% significa DP si 25/26°... a mezzanotte. rimane cmq che a Milano è invivibile in quei casi, ovviamente.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #73
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto non è una carta a fare la regola...(oltretutto con una +28° sullo Ionio settentrionale che non è sicuramente la regola)
    A parte che regole oggi (ma direi mai..) non ve ne sono nel clima ma quando piu' che accentuare l'occhio su d'una possibile, sono le differenze tra le due avvezioni a farsi notare.
    Inoltre, penso proprio che tra la 2a e 3a decade ve ne sia la possibilita' d'una diversa.

  4. #74
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    eccolo finalmente il ritorno alla normalità climatica

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Si ma nel mezzo.......c'è la Premiata Forneria M.....editerranea!

  6. #76
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si vede che non abiti al centro di una metropoli. Sia di giorno con le massime in corso che di sera, l'asfalto, i basalti, i condizionatori accesi, ti mandano tanto di quel calore...che unito all'umidità rendono le notti difficilmente vivibili e poco ventilate (tra i palazzoni). In campagna c'è quasi sempre quel paio di gradi in meno, che uniti a un irraggiamento più efficace e a ventilazione libera di sfogarsi senza ostacoli, rendono il clima più vivibile.
    Le zanzare invece, quelle non sono annoverabili nel clima. Certo alcune zone umide ne sono strapiene
    Eh ma le metropoli le frequento,quindi so di cosa parli.

  7. #77
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mah...non so al NW ma qua la 2006 è stata tutto fuorchè eccezionalmente calda, chiudendo a +1,33 dalla 1961-90, seppur effettivamente grazie al solo mese di Agosto (-1,0°C dalla 1961-90 qui), ancora oggi il più fresco da inizio del Millennio (ma mi sa anche da prima) a pari merito col 2005 (sempre -1,0°C). Le altre tre invece sono state dei mostri sacri anche se la 2009 me la son goduta col fatto che tra una vacanza e l'altra sarò stato via due mesi su tre (bei tempi )
    Agosto 2006 raddrizzò una stagione che ebbe una fase centrale terribile per l'Europa occidentale.

  8. #78
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    A me sembra normale che una massa d'aria continentale africana produca effetti della propria origine in altre zone continentali

    più a nord, invece che in zone con clima litoraneo o sublitoraneo

    negli anni '00 come negli anni '30, ma probabilmente abbiamo da rivedere molte delle medie storiche diffuse e presenti negli

    annali:

    Incongruenze storiche nelle reanalisi di wetterzentrale

  9. #79
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A me sembra normale che una massa d'aria continentale africana produca effetti della propria origine in altre zone continentali

    più a nord, invece che in zone con clima litoraneo o sublitoraneo

    negli anni '00 come negli anni '30, ma probabilmente abbiamo da rivedere molte delle medie storiche diffuse e presenti negli

    annali:

    Incongruenze storiche nelle reanalisi di wetterzentrale
    Be' pero' e' come dire : a me pare possibile che un tornado si sviluppi in un area del paese , forse la pianura padana, tanto un avvezione calda è lo stesso, sempre di un fatto meteo si parla. Credo invece , che pure essendo possibile, se in tutta la storia c'era piu' presente l'Azzorriano che l'Afro, ed è visibile anche dalle lavagne di Bernacca o Baroni in quelle estati, ed ora non lo è con la stessa frequency, be' allora cambia la cosa. Non si tratta se sia possibile ma piuttosto di quanto "frequentemente lo sia" [divenuto forse]

  10. #80
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Agosto 2006 raddrizzò una stagione che ebbe una fase centrale terribile per l'Europa occidentale.
    Si, ecco; mi focalizzerei se credi sugli ultimi anni. Se t'hanno fatto un post sulle re-analisi in dubbio, re/analizzarle e riproporle , quelle piu' "antiche", non va' perdendo senso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •