Be' pero' e' come dire : a me pare possibile che un tornado si sviluppi in un area del paese , forse la pianura padana, tanto un avvezione calda è lo stesso, sempre di un fatto meteo si parla. Credo invece , che pure essendo possibile, se in tutta la storia c'era piu' presente l'Azzorriano che l'Afro, ed è visibile anche dalle lavagne di Bernacca o Baroni in quelle estati, ed ora non lo è con la stessa frequency, be' allora cambia la cosa. Non si tratta se sia possibile ma piuttosto di quanto "frequentemente lo sia" [divenuto forse]
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 13/07/2015 alle 10:03
con queste stazioni ufficiali italiane dovremo attendere sempre le correzioni satellitar:
Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche
le attuali medie del trentennio 1981/2010 sono molto più vicine di quanto crediamo alle medie (sottostimate)
"ricavate" dagli archivi (ad esempio) del trentennio 1961-1990.
Quando ho più tempo continuerò la mia ricerca su questo topic di nix:
Incongruenze storiche nelle reanalisi di wetterzentrale
Segnalibri