Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
Non ho il tempo di fare una ricerca su wetterzentrale sugli assi dei promontori africani degli ultimi 35 anni....
Ma vorrei capire una cosa: da quel che leggo quindi un promontorio africano con asse Spagna - Francia - centro nord tirrenico dovrebbe essere raro a favore di un hp africano con asse di risalita libico- centro sud italico- Balcani - est europa?

Cioè i Balcani infuocati dovrebbero essere una consuetudine d'estate?
Forse puo' essere il contrario: da che era raro (un asse Spa-Fra) è divenuto piu' frequente?' Basta girare la question, e gira anche l'idea..,
io neppure l'ho fatta se devo esser sincero, pero' noto che quando la risalita è nel modo come l'ultima, CN piu' coinolto.
Rammentiamoci sempre pero', che dipende anche dalla saccatura in Atlantico che ne genera la risalita. Quand'è type "falla iberica" o cmq piu' in Atl portoghese, e d'un tipo, quando sfonda sul continente è evidente che s'orientalizzi anche il promontorio. In quella dell'82', è evidente cio': sfonda su Francia e richiama dal libico.