Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
La dinamica che si evince dall'osservazione del medio termine, seppur connotata da termiche decisamente molto alte, a mio avviso non è ascrivibile tra la classiche estive.
Trattatasi, questa volta si, di un prefrontale vero e proprio.
Ovviamente andando da nord a sud il prefrontale assumere carattere decisamente diverso per quanto riguarda lunghezza e potenza.
E ci sta tutto viste le dinamiche di Settembre.
![]()
Sinottica e colonna d' aria in combinazione ed alto rischio per Genovesato , soprattutto , da stanotte. Occhio!
semplicemente scandalose le termiche previste...che spero vengano limate
Già!
Si nota una convergenza non da poco
maltempo liguria.JPG
io ho scritto un flash relativo alla sola situazione ligure proprio ora
Temporali Liguria e Genova: rischio fenomeni stazionari? | Scienze Notizie
Temporali molto intensi sulla Liguria e sulla Toscana anche guardando le mappe di Lightning Wizard.
Su scala maggiore sembra quasi si possa innescare una Warm Conveyor Belt, che sarebbe pessima per tutto il nord-ovest.
Ridendo e scherzando, tra la tarda serata di domani e la mattina di Lunedì potrebbero formarsi vasti sistemi temporaleschi sulla Toscana e sul Tirreno, con genesi di una lunghissima linea di instabilità fin sul Lazio (potrebbero innescarsi celle molto violente)
12z di GFS che non solo si allinea a ECMWF/UKMO definitivamente (a sto punto) ma fa pure meglio: non solo l'onda calda, inesistente in pratica sul NW, durerebbe fino a Giovedì sera sul NE e fino a Venerdì sul resto d'Italia; ma addirittura, oltre alla rinfrescata il promontorio anticiclonico in Est Atlantico riuscirebbe a spingere sul Mediterraneo anche un ulteriore impulso fresco che entrerebbe in scena fra Venerdì sera e Domenica mattina regalando una passata piovosa diffusa soprattutto su Emilia-Romagna, medio-basso Adriatico, Lazio e diverse zone del Sud Italia.
Dapprima il richiamo prefrontale, che interesserebbe in pieno il Centro-Sud, marginalmente il Nord.
Rinfrescata al nord e alto Tirreno.
Nuovo impulso perturbato scivola dalla Francia verso SE.
Dinamica interessante, Reading al momento smentisce questa possibilità vedendo solo la rinfrescata iniziale, UKMO invece pare più possibilista.
Ad ogni modo, credo si possa affermare ormai con certezza, GFS - che vedeva un'onda calda prolungata - ha preso una gran sberla nei denti; fortunatamente il caldo sarà si intenso specie andando verso Sud, ma di breve durata.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri