Pagina 36 di 108 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 1071
  1. #351
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    UKMO sgancia anche lui la bombetta retrograda.



    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #352
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    [runnite mode on]

    Una perturbazione GFS12:

    gensnh-8-1-240.pnggensnh-8-1-312.png

    [runnite mode off]

  3. #353
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ammazza che modelli stasera ... sopratutto per il Nord Italia, in pieno Inverno si sarebbero rischiati infarti con una configurazione del genere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #354
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ammazza che modelli stasera ... sopratutto per il Nord Italia, in pieno Inverno si sarebbero rischiati infarti con una configurazione del genere
    la -5 a 850 hpa in prima decade di ottobre ce la farebbe ad arrivare sul Nord Italia, senza attendere il pieno inverno.

    Intanto si affaccia la +28°C a 850 hPa sugli USA occidentali:

    ECH0-72.GIF.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/09/2015 alle 20:44

  5. #355
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    giù verso la +1!


    mah, per me spancia.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #356
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio


    mah, per me spancia.
    tra 10 gg vedremo quel JS ritornare a sud più ad est?

    Rtavn2415.gifRtavn7815.gif

  7. #357
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    [runnite mode on]

    Una perturbazione GFS12:

    gensnh-8-1-240.pnggensnh-8-1-312.png

    [runnite mode off]
    forse sono un pò OT, ma
    io non la definirei " runnite " , ma la riallaccerei perfettamente al discorso del JS .
    L' ondulazione anomala della Rossby negli Stati Uniti è ben evidente e collegata ad un' Anomalia, generalmente, di T positiva su Ovest USA e di T negativa su E e non mi meraviglierebbe rivederla così un altro Inverno, così come dal 2012, annotando altre Anomalie in sede Eurasiatica.

    Farei anche un appunto su El Niño e Anomalia di GPT, ma appena riesco la posto nell' altra Discussione, che già sono andato oltremodo OT.


  8. #358
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    [runnite mode on]

    Una perturbazione GFS12:

    gensnh-8-1-240.pnggensnh-8-1-312.png

    [runnite mode off]
    a gennaio, grazie, a gennaio....
    quella roba lì è roba grossa
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #359
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Gli amanti accettino ora che c'è

    ECH1-168.GIF.pngECH1-240.GIF.png

    a 168 ore si vede il JS arrivare al Polo girando in senso orario:

    WIND250NH_014.pngMslpNH_014.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/09/2015 alle 09:57

  10. #360
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio

    Aggiungo il grafico di Udine e la classifica delle medie estive (a partire da quella del 1981) sempre ad 850 hPa:

    Andamento_T_850_hPa.png

    Classifica_estati.png

    Se non si fosse quasi mai scesi sotto i +13°C/+15°C ad 850 hPa, l'estate 2014 si sarebbe posizionata molto più in alto in graduatoria e non al 22° posto con una media di +12.7°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •