Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
differenze non di poco conto tra Ukmo e Gfs nel medio lungo termine![]()
La voglio a dicembre, a natale questa ma poco più a ovest :mrgreen:
![]()
Che run GFS 12...un'EA così negativo come in questo run non lo si vedeva da ere geologiche penso.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ECMWF e GFS sembrano concordi nel vedere l'entrata di una sacca fredda piuttosto consistente dal Nord-Est Europa fra Mercoledì e Sabato. Il cuore del vortice freddo sembrerebbe puntare il Nord Italia. A seguire entrambe i modelli concordano su una riapertura della porta Atlantica con l'entrata di una prima perturbazione piuttosto intensa a cavallo di metà mese, tuttavia mentre per ECMWF la perturbazione sarebbe più profonda e farebbe da apripista ad altri ingressi da WNW per GFS invece segue un nuovo sprofondamento in Atlantico con alta africana che riparte. Vedremo. Sicuramente per una settimana stiamo freschi.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
sicuramente con l'entrata di aria così fresca continentale la possibilità di un ritorno del caldo simil estivo è definitamente annullata. Certo può tornare un subtropicale ma dubito riesca a riportare una -20C a 850 hpa sul centrosud a prescindere dalla configurazione.
Inoltre tendenza alla formazione di grosse HP alte non è un male in prospettiva invernale. Potrebbe essere riproposta anche più in là.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri