Pagina 38 di 49 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 490
  1. #371
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Non mi vergogno a dirlo. Weekend a Pescasseroli, abbiam dormito con la coperta di lana.
    Io il pigiama lo rimetto a novembre (ma non faccio testo, sono un caso umano).
    Cmq, tu sei di Napoli, quindi sei giustificato

  2. #372
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Mahh,i 35c Udine li raggiunge a luglio con una +20c a 850.Domenica avremo una +15 e siamo a meta' settembre..Se domenica Udine supera i 32c ti pago da bere.Andiamo piano con i catastrofismi....
    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    D'accordo con te,scaldata con i controc.....ma Udine ultimi 25 anni (serie osmer)ha come record II decade un +33,6c,percio' parlare di +35 mi sembrava azzardato,in questo senso scrivevo "catastrofismi".Staremo a vedere,a mio avviso domenica a Udine non si andra' oltre i 31,5c,speriamo almeno....
    Gfs aveva esagerato,max oraria per Udine 30,8c e la + 15 a 850hp.Non che abbia fatto fresco,anzi ondata pazzesca,pero' lontano dai +35c in pianura e dai 17e passa a 850hp.

  3. #373
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Gfs aveva esagerato.
    è da maggio che esagera, non parliamone più delle sue verification, facciamo commentare questo modello a chi lo ritiene affidabile oltre le 96 ore.

  4. #374
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da hirpino Visualizza Messaggio
    Io il pigiama lo rimetto a novembre (ma non faccio testo, sono un caso umano).
    Cmq, tu sei di Napoli, quindi sei giustificato
    eh ma a Pescasseroli scendeva ben sotto i 10C di notte. Per una città costiera del medio basso tirreno può essere una notte invernale qualsiasi

  5. #375
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,409
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Carte che continuano ad essere preoccupanti e piuttosto pericolose quantomeno per la Francia sud-occidentale, a partire da mercoledì.
    Bordeaux sugli scudi con questa:

    arpege-2-84-0.jpg

    arpege-11-85-0.jpg

  6. #376
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    A parte il picco di gfs per le 15 di domenica,appunto +17c a 850hp,non vedo altre t cosi' elevate a 850hp.Addirittura per ecmwf non arriva neppure la +15....

    PS. Chi ha parlato di allarmismo?

    Allegato 440447Allegato 440448
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è da maggio che esagera, non parliamone più delle sue verification, facciamo commentare questo modello a chi lo ritiene affidabile oltre le 96 ore.
    ECMWF invece ha spaccato il decimo..

  7. #377
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mica male i modelli oggi.. Dinamica interessante.. Classica di quei bomboloni che prima si formano sul nord Africa e poi si spostano verso NE.. Una delle più insidiose per i mari occidentali a causa dei contrasti che si vengono a creare; ho visto bomboloni forti in risalita dalla Tunisia con questi schemi.. Situazioni da monitorare
    intanto nasce l'hashtag: #ESCILSOLEACAMPOBASSO
    Ma secondo te se ne resterà a Occidente? Insomma, non verrà a rompere le scatole qui? Sai com'è, mors tua vita mea!!
    La tua hashtag è bellissima, tu sì che mi capisci!

  8. #378
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da hirpino Visualizza Messaggio
    Mi associo, ieri da me, dopo quasi una settimana, è uscito il primo timido raggio di sole, ma è durato solo un quarto d'ora
    Terribile, vero? Prende l'angoscia!

    Citazione Originariamente Scritto da hirpino Visualizza Messaggio
    Io il pigiama lo rimetto a novembre (ma non faccio testo, sono un caso umano).
    Cmq, tu sei di Napoli, quindi sei giustificato
    Hai una camera molto calda oppure in generale non senti freddo?

  9. #379
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Terribile, vero? Prende l'angoscia!


    Hai una camera molto calda oppure in generale non senti freddo?
    La mia camera dà a nord, ed è separata dall'esterno da una vetrata...
    E' la mia soglia di sopportazione del freddo ad essere molto superiore al normale (es., docce fredde, mettere il giubbotto solo sotto i 3-5°, dormire con la finestra aperta fino ad autunno inoltrato, ecc.).
    In compenso, con più di 25° inizio a sciogliermi, però una successione ininterrotta di giornate scure e cupe mi mette inquietudine.

  10. #380
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    eh ma a Pescasseroli scendeva ben sotto i 10C di notte. Per una città costiera del medio basso tirreno può essere una notte invernale qualsiasi
    Lo so, ho vissuto a Napoli per tre anni...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •