Pagina 19 di 49 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 490
  1. #181
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Vedo sempre più probabile un ingresso defilato ad E rispetto all' Italia, in zona ex-Jugoslavia , della goccia in Quota e successivo spostamento di questa dal basso Adriatico al basso Tirreno .
    Vedremo.

    tramite Tapatalk

  2. #182
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Da queste parti ad oggi sembra prospettarsi una buona passata piovosa, ma la cosa migliore è il ritorno nelle medie o appena sotto. Sperando non ci siano ulteriori est-shift.
    MS_1741_ens.png

  3. #183
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Vedo ancora un certo spread per martedi negli spaghi gfs..
    Riguardo la Spagna del sud ho provato quest'estate l'ebbrezza del Garbino andaluso.
    41°
    Chissà se Siviglia arriverà alla soglia dei 45 gradi Martedì.








    Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Marc0; 02/09/2016 alle 13:55

  4. #184
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Ragazzi ma secondo voi c'è ancora qualche speranziella di un ovest shift all'ultimo momento da parte di GFS oppure ormai è troppo tardi?

  5. #185
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Secondo me, un W shift è abbastanza improbabile

    tramite Tapatalk

  6. #186
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Penso perfino che significativi w-shift (improbabili) potrebbero addirittura rivelarsi controproducenti in sede di evoluzione successiva... rendendo più difficile l'evoluzione in SCAND+ inquadrata dai modelli per la seconda decade del mese, posto che ha poco senso, in questa fase, sbilanciarsi oltre le 120 ore...

  7. #187
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Invece Gfs12, ad esempio, fa un piccolo passo verso ovest..
    La posizione esatta cambierà ancora molte volte...

  8. #188
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dumbo71 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma secondo voi c'è ancora qualche speranziella di un ovest shift all'ultimo momento da parte di GFS oppure ormai è troppo tardi?
    improbabile, ma non da escludere a priori, shift dell' ultimo minuto ce ne son sempre stati specie con queste gocce
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #189
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    UKMO12
    Rukm961.gif
    alle 120 ore la goccia si sposta leggermente ad ovest:
    Rukm1201.gif
    poi c'è l'elevazione a nord dell'HP europeo:
    Rukm1441.gif

  10. #190
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma no Ale, che dici? sarà mica caldo questo... non batte il record dei record quindi caldo non è, secondo la logica di molti. invece, giusto per, in lombardia stamattina ha piazzato tra le minime più alte di sempre per settembre.
    meteosvizzera invece dice:

    Estate calda

    tra le 10 estati più calde di sempre là. insomma, è stata gradevole rispetto ad altre estati, sicuramente, ma non è stata di certo fresca.

    per quanto riguarda il futuro al N è piuttosto disarmante, si viaggerà tra ' +3 ed i +5 di anomalia in quota tolti due giorni scarsi dove per meno di 12h si scenderà sotto la media di un grado scarso.
    Esempio lampante di come Meteosvizzera alteri le considerazioni meteo visto che nel 3D sull estate un utente di Bellunz ha scritto che il trimestre estivo là abbia chiuso di pochi decimi sopra la 71-00. ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •