Vedo sempre più probabile un ingresso defilato ad E rispetto all' Italia, in zona ex-Jugoslavia , della goccia in Quota e successivo spostamento di questa dal basso Adriatico al basso Tirreno .
Vedremo.
tramite Tapatalk
Da queste parti ad oggi sembra prospettarsi una buona passata piovosa, ma la cosa migliore è il ritorno nelle medie o appena sotto. Sperando non ci siano ulteriori est-shift.
MS_1741_ens.png
Ragazzi ma secondo voi c'è ancora qualche speranziella di un ovest shift all'ultimo momento da parte di GFS oppure ormai è troppo tardi?
Secondo me, un W shift è abbastanza improbabile
tramite Tapatalk
Penso perfino che significativi w-shift (improbabili) potrebbero addirittura rivelarsi controproducenti in sede di evoluzione successiva... rendendo più difficile l'evoluzione in SCAND+ inquadrata dai modelli per la seconda decade del mese, posto che ha poco senso, in questa fase, sbilanciarsi oltre le 120 ore...
Invece Gfs12, ad esempio, fa un piccolo passo verso ovest..
La posizione esatta cambierà ancora molte volte...
UKMO12
Rukm961.gif
alle 120 ore la goccia si sposta leggermente ad ovest:
Rukm1201.gif
poi c'è l'elevazione a nord dell'HP europeo:
Rukm1441.gif
Segnalibri