Citazione Originariamente Scritto da candalostie
Più che un commento , vorrei sapere se ,secondo te ,questi due tipi d' "aria" , dalle caratteristiche opposte , interagiranno tra di loro con ciclogenesi mediterranee più o meno fredde , oppure se , secondo te si alterneranno portando periodi più freddi e secchi (parlando del nord-est) alternati da altri più umidi con occasionali devicate da cuscinetto freddo.
Nella prima ipotesi , potrebbe diventare un'inverno abbastanza "interessante" per tutti i freddofili e nivofili italiani
Direi senza dubbio la prima, essendo i flussi freddi spesso supportati da gocce fredde in quota; è altrettanto logico, trattandosi pur tuttavia di latitudini mediterranee, aspettarsi qualche rimonta calda in particolare al centro-sud specie se l'obiettivo delle gocce fredde retrograde sarà il Golfo di Biscaglia o addirittura l'Atlantico portoghese... ; in tal caso godrebbero alla grande quelli del NW con un cuscinetto da "mille e una notte".