Poche novitÃ* dai primi aggiornamenti modellistici ensamble "ottobrini" su base IRI (sperimentali.........), secondo cui nella parte cruciale dell'Inverno (DJF/JFM) potremmo trovarci, in corrispondenza del nostro settore geografico di appartenenza, di fronte a probabilitÃ* di anomalie termiche pressoché nulle nel DJF e modicamente negative nel JFM (lievemente positive su UK ed Iberia in entrambi i periodi, positive su Norvegia nel secondo periodo, negative sul levante europeo anche qui soprattutto nel secondo periodo), con anomalie SST atlantiche positive a latitudini superiori ai 30N ed inferiori a 60N nel periodo DJF e lievemente positive sul settore centro-orientale dal 30N in su nel periodo JFM.
In definitiva mi sembra di intravedere, alla luce di questo aggiornamento (di cui allego i pannelli di seguito), una maggiore possibilitÃ* di creazione di blocchi anticiclonici a possibile coinvolgimento dei settori continentali più occidentali nonché del corrispondente settore scandinavo, con possibili avvezioni artiche sui settori centro-orientali continentali, nel periodo JFM.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri