Concordo con Fitur evoluzione estremamente pericolosa e livello di criticità altissimo da Martedì della prossima settimana se tutto verrà confermato.
No. Siamo messi molto peggio di qualsiasi altro momento. Nel 51 e 66 gli argini di pianura erano appena stati eretti grazie alle nuove macchine per movimento terra. Purtroppo da allora non è stato portato fuori uno solo di tutti i milioni di metri cubi di terra che ogni fiume, ogni inverno, lascia in golena al defluire della piena. E' incredibile ma questa cosa non la capiscono, addirittura continuano a piantare pioppeti e frutteti nelle golene.
E invece si danno un gran daffare a pulire dalla terra i fossi, quando questo ha solo un effetto sulla produttività dei campi, non certo sulle alluvioni. Lo vede anche un bambino, che l'acqua delle alluvioni viene dai monti e non dai campi di pianura. Anzi, paradossalmente i fossi puliti accentuano le piene dei fiumi.
Ultima modifica di alnus; 24/10/2018 alle 22:36
esatto, quoto, è proprio quello di cui si discuteva oggi. fino alle carte di stamattina non sembrava esserci questo pericolo perché tolti 3 giorni di pioggia poi ci sarebbe stata una tregua. a sto giro sembra possa piovere TANTISSIMO sul bagnato, e ben bagnato. e, ad aggiungersi, una QN sempre più elevata che di certo una mano non la da. UKMO e ECMWF i più pericolosi in tal senso, bisogna sperare che si sfoghi bene alla prima e che faccia una bella tregua prima della seconda, altrimenti son cacchi amari e diffusi.
Si vis pacem, para bellum.
la sequenza di Read... pardon, Bolognaè piuttosto devastante:
e ho tanto l'idea che il prosieguo di UKMO sarebbe molto simile. ecco, una situazione così bloccata la eviterei SEMPRE, basta molto meno per far contenti tutti.
Si vis pacem, para bellum.
Bah, ti assicuro che il Polesine nel 1951 era un disastro, con l'argine tra l'altro più basso che nel Ferrarese: altro che movimento-terra, spalavano ancora a mano e "non avevano nemmeno gli occhi per piangere"; oltre che non avere nemmeno un prefetto degno di tal nome.
Gfs18 meno pesante come cumulate
Vediamo lo 00
ovest/nord-ovest shift di Gfs00
Gem più evolutivo. Ukmo second me più centrale nel secondo round![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Non sono l'unico a pensarla così...
Intanto:
http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSENS00_44_9_205.png
Segnalibri