Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Quello che voglio cercare di spiegare è che per me il concetto di anomalia in un contesto di cambiamento climatico è piuttosto relativo. Capisco se quella "anomalia" c'è d'estate, che uno soffre il caldo, ma a novembre, quando praticamente nessuno si aspetta neve, e che a parte sui ghiacciai non serve praticamente a nulla, qual è ai fini pratici la differenza tra fare 10 o 14? Ma anche 8 o 6...

Io intanto risparmio sul riscaldamento e mi godo qualche giornata all'aria aperta...
Discorsi condivisibili per una persona "normale", per un meteofilo tendente al freddofilo credimi che c'è differenza tra fare temperature in media rispetto al caldo molliccio perenne a +4 dalla media, non tanto ora che siamo in un periodo dove di freddo ne viene pochino, ma quando arriverà Dicembre sarà ben diverso, sperando che la situazione si sblocchi un pochino

Fossimo negli States dove le -15° si alternano alle +15° nell'arco della settimana sicuramente eravamo tutti qua a ballare maracaibo. Allora si che apprezzavo pure le giornate di tepore con la pancia bella piena