Risultati da 1 a 10 di 326

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,512
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Tutto questo ragionamento è ben poco chiaro.
    Dicembre ha "bassa" varianza rispetto a cosa? Che vuol dire "varianza orientata verso il basso"? Che significa che a Brindisi dicembre ha sempre la stessa scarsa varianza, e i mesi più caldi hanno anomalie più forti e i più freddi sono meno variegati?
    Bassa varianza rispetto alla sua media.
    Significa che mentre altri mesi dell'anno hanno numerosissimi casi con anomalie molto maggiori di +/-2° rispetto alla loro media, così non è per Dicembre.
    Comunque quando scrivevo "varianza orientata verso il basso" mi riferivo alla classifica di Perlecano che è nazionale. Se vedi la classifica, infatti, ci sono pochissimi mesi sopra +1° di anomalia, appena 14, e mai nessuno oltre i +2. Invece la varianza verso il basso, cioè i casi di anomalie sotto i -1°, è fatta da diversi esempi, addirittura ne abbiamo sotto i -2° (fino a -4°!). A ulteriore conferma il fatto che il 14° posto tra i più freddi sia occupato da mesi con anomalie di -1,6°. Questo lascia pensare che tra -1,6 e -1° ci siano altri numerosi Dicembre. Invece tutti i primi 14 Dicembre più caldi hanno anomalie superiori a +1. Non so se ho reso l'idea, altrimenti provo a rispiegarmi.

    A Brindisi invece la varianza è verso l'alto: significa che è più frequente avere anomalie positive molto marcate piuttosto che il contrario. Infatti i primi 14 Dicembre più caldi qui sono superiori all'anomalia +1°, contro appena 10 Dicembre sotto i -1° di anomalia.

    Quest'ultimo dato invece è molto interessante.

    Sì, lo è davvero. E' come se giunti a inizio Dicembre qualsiasi tendenza calda del periodo precedente si stemperasse improvvisamente. Oppure se inizia caldo poi termina con freddo intenso che riesce a compensare.
    Colpisce anche che non ci siano Dicembre degli anni 2010 nei primi posti più caldi, anzi, 2 di questi figurano tra i più freddi.
    Ultima modifica di burian br; 09/12/2019 alle 19:48

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •