Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.
Originariamente Scritto da AbeteBianco
Situazione analoga qua con 25.9°C di massima e una minima di 5.5°C. Sostanzialmente minime in norma e massime circa 9°C sopramedia. Escursione di oltre 20°C, ma in aprile possono capitare. Escursioni così marcate si verificano in annate sparse, una qualcuna nel 2003, nel 2011 e soprattutto 5 volte nel 2015. Erano situazioni caratterizzate da secco.
In questi giorni non ho notato particolari effetti favonici, anzi in quota la ventilazione è prevalentemente meridionale da me, può essere la subsidenza anticiclonica?
Segnalo che facendo il calcolo progressivo dall'inizio dell'anno fino adesso, l'avvio del 2020 è il più secco della mia serie, nel 2005 aveva piovuto in prima decade.
Solo il 2003 è al livello.
@burian br, una massima da TOP10 nella mia serie deve fare almeno 27.5°C di massima, e non sono per nulla monopolio del folle 2011, anche altre annate ci arrivano.
sì scusa, decisamente meglio parlare di subsidenza e basta: anche da me le correnti (in ogni caso deboli, perlomeno al suolo) sono prevalentemente dai quadranti meridionali.
Ultima modifica di Perlecano; 11/04/2020 alle 16:29
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri