Risultati da 1 a 10 di 1630

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    In generale qui in Liguria la minore efficacia delle brezze nelle aree sublitoranee è compensata dall'u.r. diurna sensibilmente più bassa, che favorisce la dispersione di calore dopo il tramonto, poi c'è differenza tra le zone di pendio e quelle di fondovalle e vi sono anche differenze tra le valli perpendicolari alla costa e quelle parallele...
    secondo me questo è dovuto alla morfologia del territorio...insomma, già andando 5 km oltre la costa in Liguria ti trovi già in mezzo alle vallate o addirittura sui pendii appenninici, che per forza di cose saranno meno umide...cosa che difficilmente accade in molte altre regioni credo, di solito nell'immediato entroterra si possono combinare gli svantaggi di entrambi i tipi di climi (umidità piuttosto elevata e aria che si riscalda durante l'attraversamento della terraferma)

    immagino comunque che l'umidità sia superiore nelle valli perpendicolari piuttosto che in quelle parallele...giusto?

    PS: A te che sei della zona, non ti sembrano totalmente campati in aria questi valori odierni sul monte Malanotte? Stazioni Rete Linea Meteo



    chissà come la tiene l'am/enav.....
    insomma, massima di 26 °C a 1700 metri, ancora più assurda minima di 19, e infine un bel 25 con 79% di ur a quest'ora, mah.
    Ultima modifica di ale97; 28/06/2020 alle 20:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •