Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
In generale qui in Liguria la minore efficacia delle brezze nelle aree sublitoranee è compensata dall'u.r. diurna sensibilmente più bassa, che favorisce la dispersione di calore dopo il tramonto, poi c'è differenza tra le zone di pendio e quelle di fondovalle e vi sono anche differenze tra le valli perpendicolari alla costa e quelle parallele...
Qui non cambia molto nei primi km dalla costa. Di notte poi la brezza spesso scompare a favore di un debole vento di terra nemmeno apprezzabile nelle città tra i palazzi.

Ecco Agosto 2017 a Brindisi:

Climatologie mensuelle en aout 2017 a Brindisi | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

Non fatevi ingannare troppo dal vento, perchè spesso in città soffia poco. Nelle notti in cui è molto intenso esso arriva, ma se fuori ci sono 27/28° (ma anche 25-26°) non ha effetto refrigerante, provato su pelle. Al massimo stai meglio rispetto a quando non c'è, e non sudi. Ma non stai più fresco.

Ormai praticamente ogni Agosto è diventato così:

Climatologie mensuelle en aout 2016 a Brindisi | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
Climatologie mensuelle en aout 2019 a Brindisi | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
Climatologie mensuelle en aout 2015 a Brindisi | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

Questo invece sono esempi di Agosto anni 50:

Climatologie mensuelle en aout 1957 a Brindisi | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
https://www.infoclimat.fr/climatolog.../brindisi.html

Non scomodo gli anni 70 che furono un altro mondo...