In Italia settembre chiude a +1,40 °C sulla 1981-2010 secondo il CNR: io avevo alzato la mia stima di 1,36 °C a 1,41 °C, quindi ho gironzolato attorno al dato ufficiale. Mi sembra coerente, ma i singoli quadratini destano varie perplessità, IMHO (perchè nella mia zona meno di 1,5 °C di anomalia? Oppure il Reggino in perfetta media? Tra l'altro Reggino e Messinese erano in media anche ad agosto e pure allora mi fidai poco... o l'ovest del Golfo di Taranto con anomalia abnorme? Anche la zona del Monte Bianco in perfetta norma mi perplime: sarà un dato riferito solo ad altissime quote. Infine, quella sovrabbondanza di bianco sulla Sardegna dico solo che non me la aspettavo).

Curiosità, @burian br: per il CNR il settembre con media massime più alta in Italia è il 1946, con +2,98 °C di anomalia. Non solo nella martoriata (in quell'anno) Puglia, dunque, ma anche altrove le massime mensili sono state estremamente calde anche per gli standard contemporanei (figuriamoci per quell'epoca).

Fonte: http://www.isac.cnr.it/climstor/BRUN...mate_news.html