Foggiano, sulcis interno, entroterra catanese e valle del crati pronte ai 45-46 gradi![]()
uscendo dal territorio della nostra disperazione, solo a me fa impressione la +23 a 60° N sugli Urali settentrionali?
![]()
ecmwf non si schioda interminabili giornate bollenti e notti tropicali, con temp. che non scenderanno mai sotto i 30°c anche di notte, e non ne vede la fine....
![]()
basterà salire in islandama comunque sono sicuro che ci sarà una limata al ribasso
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/07/2023 alle 09:55
In terza decade al nord con tutta probabilità andrà a terminare questa heat wave ( tutt'altro che "mobile" anche al nord...)...al centrosud , sud in particolare, uscita più lenta ma dalle ens sembrerebbe che anche il sud ne esca in terza decade...i prossimi 10 gg saranno veramente tosti al centro sud in particolare con caldo torrido nelle zone interne ed estremamente afoso lungo le coste in particolare la sera/notte quando le brezze si fermano....per il nord non si dovrebbe andare oltre i 35/36° già raggiunti ieri e che raggiungeremo anche oggi, per ora le serate sono state ancora piacevoli, vedremo come saranno da stasera e poi dopo il mini break di metà settimana che, a mio avviso , porterà fenomeni forse anche forti in particolare su alpi, prealpi e alte pianure, su centro ovest padano in particolare i fenomeni localmente più forti.
Segnalibri