Pagina 140 di 255 PrimaPrima ... 4090130138139140141142150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 1,391 a 1,400 di 2541
  1. #1391
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In terza decade al nord con tutta probabilità andrà a terminare questa heat wave ( tutt'altro che "mobile" anche al nord...)...al centrosud , sud in particolare, uscita più lenta ma dalle ens sembrerebbe che anche il sud ne esca in terza decade...i prossimi 10 gg saranno veramente tosti al centro sud in particolare con caldo torrido nelle zone interne ed estremamente afoso lungo le coste in particolare la sera/notte quando le brezze si fermano....per il nord non si dovrebbe andare oltre i 35/36° già raggiunti ieri e che raggiungeremo anche oggi, per ora le serate sono state ancora piacevoli, vedremo come saranno da stasera e poi dopo il mini break di metà settimana che, a mio avviso , porterà fenomeni forse anche forti in particolare su alpi, prealpi e alte pianure, su centro ovest padano in particolare i fenomeni localmente più forti.
    Concordo, break che sembra vedere temporali sparsi in pianura tra giovedì sera e venerdi, prima solo sui rilevi, sempre localmente forti visti i dp

    Se però avesse ragione reading per l'inizio della prossima settimana, il picco sarebbe 36/38°C con dp a 25° ( nel basso Veneto entra una + 24°C di picco), spero riveda in basso il tutto con la +20/ 21°C

  2. #1392
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da lanfur Visualizza Messaggio
    Concordo, break che sembra vedere temporali sparsi in pianura tra giovedì sera e venerdi, prima solo sui rilevi, sempre localmente forti visti i dp

    Se però avesse ragione reading per l'inizio della prossima settimana, il picco sarebbe 36/38°C con dp a 25° ( nel basso Veneto entra una + 24°C di picco), spero riveda in basso il tutto con la +20/ 21°C
    Mah, dalle ens vedo un 21°/21,5° su basso veneto/polesine e una 20° qua...i 36° si faranno , sui 37°/38° ho qualche dubbio.

  3. #1393
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, dalle ens vedo un 21°/21,5° su basso veneto/polesine e una 20° qua...i 36° si faranno , sui 37°/38° ho qualche dubbio.
    Sisi, io parlavo di operativo, chiaramente.
    Vedremo, manca ancora qualche giorno per valori più precisi

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  4. #1394
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, dalle ens vedo un 21°/21,5° su basso veneto/polesine e una 20° qua...i 36° si faranno , sui 37°/38° ho qualche dubbio.
    Il nord è grande, e Piemonte e Lombardia ad esempio avranno come minimo due gradi in più del nord est

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #1395
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Il nord è grande, e Piemonte e Lombardia ad esempio avranno come minimo due gradi in più del nord est

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Direi di no, prendendo gli spaghi di Torino e Rovigo ossia due località esattamente sullo stesso parallelo direi che non ci sono differenze apprezzabili in quota, almeno nelle Ens GEFS 00:

    graphe3_10000___7.68_45.04_.gif

    graphe3_10000___11.47_45.04_.gif

    Idem in quelli ECMWF

    grapheens0_0001_0_0_7.68_45.04_.gif

    grapheens0_0001_0_0_11.47_45.04_.gif

    Questo non è il classico promontorio occidentalizzato delle estati 2022 o 2003, il gradiente termico è tutto legato alla latitudine, la differenza la faranno eventualmente fattori orografici e suoli.
    Ultima modifica di galinsog@; 10/07/2023 alle 11:09

  6. #1396
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Questa è oggettivamente un'uscita un po' infelice.

    Occhio che le cardiopatie nelle taglie piccole sono più frequenti e col caldo soffrono anche loro visto che pure a 50cm sottoterra il suolo è più caldo di mezzo secolo fa.

    La butto lì.


    Media ENS pesante pure per il "dopo" break al Nord.
    Al centro-sud non c'è "dopo", non c'è niente.
    Ci sarà da ribollire.

    Complimenti a Giugno che ha salvato le scorte d'acqua nivale sul Calderone, adesso si torna al deserto.
    Se non lo hai fatto guardati le foto che ho postato nel thread del Calderone sono salito il 25 di Giugno, con relativi commenti.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #1397
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, dalle ens vedo un 21°/21,5° su basso veneto/polesine e una 20° qua...i 36° si faranno , sui 37°/38° ho qualche dubbio.
    Credo che questi dettagli debbano ancora essere inquadrati bene, sicuramente si starà tra la +20 e la +25 in tutto il nord ma credo sia difficile dire di preciso

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #1398
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Credo che questi dettagli debbano ancora essere inquadrati bene, sicuramente si starà tra la +20 e la +25 in tutto il nord ma credo sia difficile dire di preciso

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Per come la vedo io è molto probabile che la +25°C rimanga confinata a Sud dello spartiacque dell'Appennino Tosco-Emiliano, anzi ho seri dubbi che risalga oltre la Toscana centro-meridionale, data la dinamica.

  9. #1399
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Non conosco bene il clima della zona ma posso dirti che ad agosto a Tropea la notte si bolle.. luglio non saprei con il il Tirreno ancora non un brodo... tuttavia con 'avvezione di questo genere mi attenderei dew-point mostruosi... forse solo un po' di brezza potrebbe salvare un minimo la situazione oppure stare immersi tutto il giorno in acqua con un bel sombrero e dieci strati di crema solare addosso Da valutare anche eventuali record, possibili un po' su tutta la regione, vedremo se le previsioni over 120h saranno confermate o sarà attenuata la portata del caldo
    Il Tirreno non un brodo a Luglio è un lontanissimo ricordo, già a Giugno nonostante una primavera senza eccessi era caldo, per il semplice fatto che non si raffredda + come dovrebbe in inverno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #1400
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io è molto probabile che la +25°C rimanga confinata a Sud dello spartiacque dell'Appennino Tosco-Emiliano, anzi ho seri dubbi che risalga oltre la Toscana centro-meridionale, data la dinamica.
    Ma infatti, la 25° al nord fra l'altro non si è mai vista manco negli ufficiali , ecmwf in particolare e a parte le sparate di qualche run gfs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •